venerdì, 28 Novembre 2025

IGUS E-RIB

Must read

Per rinforzare in modo sicuro i tubi corrugati, igus há sviluppato e-rib, una soluzione a clip che evita le oscillazioni laterali.

I tubi corrugati

Nell’industria automobilistica, nella costruzione di macchine e impianti o in applicazioni pick and place, i tubi corrugati vengono utilizzati per proteggere e formare fasci di cavi per la trasmissione di energia, dati, liquidi e gas. I tubi corrugati autoportanti garantiscono un’efficiente trasmissione di energia in applicazioni in cui le sollecitazioni meccaniche non superano determinati limiti.

I movimenti rapidi possono però causare oscillazioni laterali dei tubi, che possono provocare danni, un guasto dei tubi corrugati stessi e del contenuto. Per questo è necessario rinforzare i sistemi di tubi corrugati esistenti. igus e-rib è la soluzione sicura e semplice al problema.

Come funziona e-rib

Il tutto è di un’incredibile facilità. e-rib viene semplicemente applicato a clip e fissato sul tubo corrugato esistente, in modo da riempire gli spazi nella parte superiore ed esterna del tubo corrugato. Quest’ultimo viene così stabilizzato e può muoversi in una sola direzione.

Grazie ai nuovi elementi di fissaggio per collegare l’e-rib alle due estremità, il tubo corrugato ottiene maggiore sicurezza, consentendo a sua volta la guida dei cavi anche con una dinamicità elevata. Anche in caso di più tubi corrugati disposti in parallelo uno dopo l’altro, e-rib può garantire una guida affidabile.

La maggiore stabilità previene la flessione eccessiva dei corrugati, impedendo la rottura del contenuto e quindi un guasto della macchina. Il tutto è visibile in questo video: www.igus.eu/e-rib

Grazie alla facilità di montaggio l’e-rib consente così di potenziare le applicazioni esistenti in pochi semplici passaggi. Attualmente e-rib è disponibile a magazzino in quattro dimensioni per tubi di diametro nominale DN23, DN29, DN36 e DN48.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag