venerdì, 31 Ottobre 2025

IGUS E-RIB

Must read

Per rinforzare in modo sicuro i tubi corrugati, igus há sviluppato e-rib, una soluzione a clip che evita le oscillazioni laterali.

I tubi corrugati

Nell’industria automobilistica, nella costruzione di macchine e impianti o in applicazioni pick and place, i tubi corrugati vengono utilizzati per proteggere e formare fasci di cavi per la trasmissione di energia, dati, liquidi e gas. I tubi corrugati autoportanti garantiscono un’efficiente trasmissione di energia in applicazioni in cui le sollecitazioni meccaniche non superano determinati limiti.

I movimenti rapidi possono però causare oscillazioni laterali dei tubi, che possono provocare danni, un guasto dei tubi corrugati stessi e del contenuto. Per questo è necessario rinforzare i sistemi di tubi corrugati esistenti. igus e-rib è la soluzione sicura e semplice al problema.

Come funziona e-rib

Il tutto è di un’incredibile facilità. e-rib viene semplicemente applicato a clip e fissato sul tubo corrugato esistente, in modo da riempire gli spazi nella parte superiore ed esterna del tubo corrugato. Quest’ultimo viene così stabilizzato e può muoversi in una sola direzione.

Grazie ai nuovi elementi di fissaggio per collegare l’e-rib alle due estremità, il tubo corrugato ottiene maggiore sicurezza, consentendo a sua volta la guida dei cavi anche con una dinamicità elevata. Anche in caso di più tubi corrugati disposti in parallelo uno dopo l’altro, e-rib può garantire una guida affidabile.

La maggiore stabilità previene la flessione eccessiva dei corrugati, impedendo la rottura del contenuto e quindi un guasto della macchina. Il tutto è visibile in questo video: www.igus.eu/e-rib

Grazie alla facilità di montaggio l’e-rib consente così di potenziare le applicazioni esistenti in pochi semplici passaggi. Attualmente e-rib è disponibile a magazzino in quattro dimensioni per tubi di diametro nominale DN23, DN29, DN36 e DN48.

In Primo Piano

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Latest article

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

More articles

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Tag