giovedì, 18 Settembre 2025

IGUS: LE SOLUZIONI INTELLIGENTI ISENSE

Must read

Nell’ottica di industria 4.0 e di una manutenzione predittiva igus ha sviluppato una famiglia di prodotti, denominata ‘isense’, in cui diversi sensori e moduli di controllo rendono intelligenti le soluzioni in plastica. Tra questi: isense EC.RC, un nuovo sistema di controllo della condizione di funzionamento delle catene portacavi; il modulo CF.Q ottimizzato per i cavi chainflex; o il giunto rotante iglidur PRT.

 

isense EC.RC

Il nuovo isense EC.RC (e-chain Run Control) controlla la condizione di funzionamento delle catene portacavi, in particolare nei canali di guida in caso di corse lunghe. I sensori inoltre misurano e controllano continuamente la posizione della catena portacavi. Così facendo, in caso di guasti meccanici, si blocca l’impianto evitando gravi danni alla catena portacavi o ai cavi con un conseguente disinnesto elettrico.

 

Gli “smart plastics”

Un ulteriore perfezionamento della famiglia smart plastics è rappresentato dal nuovo modulo EC.M che viene montato sul traversino dell’attacco della catena e registra autonomamente il suo stato per quanto riguarda accelerazione, velocità, temperatura e cicli effettuati.

 

Ulteriormente ottimizzato anche il modulo CF.Q, con cui vengono raccolti i dati dei cavi chainflex. Misurando continuamente le caratteristiche elettriche in base alla temperatura ambientale e al numero di cicli si può prevedere per tempo un possibile guasto del cavo.

 

Un modulo per molte catene portacavi e cavi

Mentre igus presentava già un anno fa diversi sistemi di misurazione isense per le sue guide lineari, le catene portacavi e i cavi, parallelamente è stato perfezionato il modulo di comunicazione icom, che raccoglie e trasmette tutti i dati di questi sistemi, e che ora comunica per lo più senza cavi.

 

Tra le altre cose, anche per il fatto che per più sistemi è necessario un unico modulo icom, questo si può integrare in modo ancora più semplice nella produzione  Inoltre ora i clienti hanno a scelta la possibilità di collegare al modulo unità di raccolta dati di altri produttori, che controllano lo stato.

 

il giunto rotante iglidur PRT

Concludiamo con il giunto rotante iglidur PRT. Grazie a un sensore dell’usura integrato, che viene montato in un alloggiamento sotto l’elemento scorrevole, il cosiddetto sensore PRT.W (dove ‘W’ sta per Wear, in inglese usura) misura anche qui l’usura, in questo modo è possibile garantire per tempo la sostituzione del cuscinetto senza alcuna interruzione imprevista del macchinario.

In Primo Piano

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

Latest article

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

More articles

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Tag