giovedì, 6 Novembre 2025

IL LOAD MANAGEMENT DI LINDE

Must read

Un nuovo sistema di assistenza al guidatore per i carrelli stoccatori. Stiamo parlando del Load Management di Linde che, attraverso un display, mostra all’operatore tutti i dati di carico principali e adotta misure correttive in caso di errori che pregiudicano la sicurezza.

Ricordiamo come i montanti dei carrelli stoccatori Linde da L14 a L20, con capacità di carico compresa tra 1,4 e 2 t, sono in grado di sollevare il carico a un’altezza superiore a cinque metri. Di conseguenza eventuali stime sbagliate possono presentare rischi notevoli.

Un supporto efficace

Per questo Linde ha introdotto il sistema Load Management che offre un enorme supporto al guidatore. Un grande display a colori mostra le informazioni relative alla capacità di carico: il peso effettivo sulle zanche da una parte, l’altezza di sollevamento attuale e quella massima consentita dall’altra. Inoltre, il sistema di assistenza segnala al guidatore l’avvicinamento del montante al limite della capacità di carico.

In questo caso, un simbolo di attenzione giallo compare a display e, allo stesso tempo, si attiva un segnale acustico. Se l‘operatore dovesse continuare a sollevare il carico, il sistema disattiva la funzione di sollevamento. Un messaggio compare a display avvisando che il limite della capacità di carico è stato superato; a questo punto l’operatore non è più in grado di sollevare ulteriormente il montante ma può solo di abbassarlo. Per evitare situazioni in cui, ad esempio, un montante resti bloccato con carico a diversi metri da terra, la funzione di blocco può anche essere disattivata. Per fare questo, l’operatore deve riconoscere espressamente l’avviso. Inoltre, un simbolo rosso compare a display e viene emesso un segnale acustico prolungato per ricordare al guidatore che il limite della capacità di carico è stato superato.

Ma non è tutto. Le informazioni riguardanti il peso del carico e l’altezza di sollevamento non solo sono alla base dei continui calcoli relativi alla capacità di carico residua, ma consentono anche di regolare l’accelerazione e la velocità in base all’angolo di sterzata, al peso del carico e all’altezza di sollevamento. Questo evita che l’operatore sterzi eccessivamente ad alta velocità o che acceleri troppo velocemente con un carico sollevato, situazioni che potrebbero causare l’instabilità del carrello.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag