mercoledì, 26 Novembre 2025

IL LOAD MANAGEMENT DI LINDE

Must read

Un nuovo sistema di assistenza al guidatore per i carrelli stoccatori. Stiamo parlando del Load Management di Linde che, attraverso un display, mostra all’operatore tutti i dati di carico principali e adotta misure correttive in caso di errori che pregiudicano la sicurezza.

Ricordiamo come i montanti dei carrelli stoccatori Linde da L14 a L20, con capacità di carico compresa tra 1,4 e 2 t, sono in grado di sollevare il carico a un’altezza superiore a cinque metri. Di conseguenza eventuali stime sbagliate possono presentare rischi notevoli.

Un supporto efficace

Per questo Linde ha introdotto il sistema Load Management che offre un enorme supporto al guidatore. Un grande display a colori mostra le informazioni relative alla capacità di carico: il peso effettivo sulle zanche da una parte, l’altezza di sollevamento attuale e quella massima consentita dall’altra. Inoltre, il sistema di assistenza segnala al guidatore l’avvicinamento del montante al limite della capacità di carico.

In questo caso, un simbolo di attenzione giallo compare a display e, allo stesso tempo, si attiva un segnale acustico. Se l‘operatore dovesse continuare a sollevare il carico, il sistema disattiva la funzione di sollevamento. Un messaggio compare a display avvisando che il limite della capacità di carico è stato superato; a questo punto l’operatore non è più in grado di sollevare ulteriormente il montante ma può solo di abbassarlo. Per evitare situazioni in cui, ad esempio, un montante resti bloccato con carico a diversi metri da terra, la funzione di blocco può anche essere disattivata. Per fare questo, l’operatore deve riconoscere espressamente l’avviso. Inoltre, un simbolo rosso compare a display e viene emesso un segnale acustico prolungato per ricordare al guidatore che il limite della capacità di carico è stato superato.

Ma non è tutto. Le informazioni riguardanti il peso del carico e l’altezza di sollevamento non solo sono alla base dei continui calcoli relativi alla capacità di carico residua, ma consentono anche di regolare l’accelerazione e la velocità in base all’angolo di sterzata, al peso del carico e all’altezza di sollevamento. Questo evita che l’operatore sterzi eccessivamente ad alta velocità o che acceleri troppo velocemente con un carico sollevato, situazioni che potrebbero causare l’instabilità del carrello.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag