sabato, 19 Luglio 2025

1.000 volte MXE 200. Multitel Pagliero celebra il traguardo guardando sempre al futuro

Must read

Le pietre miliari non si contano, si celebrano. E Multitel Pagliero, protagonista storico nel panorama italiano delle piattaforme aeree, che esporta con successo in tutta Europa e nel mondo, apre il 2025 con un traguardo che parla di crescita, innovazione e continuità. Parliamo della produzione della 1.000esima piattaforma articolata MXE 200. Un successo che segna non solo una cifra simbolica, ma un riconoscimento tangibile della capacità dell’azienda piemontese di innovare e rispondere alle esigenze del mercato globale.

Lanciata sul mercato nel 2021, la MXE 200 si è rapidamente affermata grazie a una combinazione vincente di maneggevolezza, leggerezza e prestazioni avanzate. Installata su autocarro Iveco Daily da 3,5 tonnellate, offre un’altezza di lavoro di 19,90 metri e uno sbraccio orizzontale di 9 metri, con una portata in cesta di 200 kg. Il controtelaio in alluminio e il pianale microforato ne fanno una delle piattaforme più leggere della sua categoria, ideale per operare con agilità anche negli spazi più ristretti.

Ma ciò che rende questa piattaforma davvero distintiva è l’evoluzione tecnologica che l’ha accompagnata sin dal debutto. L’integrazione del sistema EVE (Elettronica Evoluta Multitel Pagliero) ha permesso di affinare ulteriormente la precisione e la fluidità dei movimenti, garantendo una maggiore sicurezza e prestazioni ottimali. Recenti aggiornamenti al sistema di telemetria, con una dashboard dinamica e intuitiva, offrono ora agli operatori una visione in tempo reale delle operazioni, migliorando la gestione e il monitoraggio sul campo.

Dalla manutenzione all’edilizia, fino alla potatura e all’installazione di luminarie, questo gioiello prodotto dal costruttore di Manta si è distinto come una soluzione polivalente e affidabile. Ogni traguardo rappresenta non un arrivo, ma un nuovo punto di partenza, secondo la filosofia Multitel. Dopo il successo del primo braccio telescopico in alluminio nel 1986 e la produzione della macchina numero 15.000 nel 2017, Multitel Pagliero prosegue nella sua corsa verso il futuro, tra innovazione e rispetto della tradizione.

Un brindisi meritato, dunque, per la squadra che ha reso possibile questo nuovo traguardo e per una piattaforma che non si limita a raggiungere le vette del lavoro in quota, ma a ridefinirle.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag