mercoledì, 19 Novembre 2025

10 ANNI DI COLLABORAZIONE TRA LIEBHERR E MAC PORT

Must read

Da due generazioni, la famiglia Bilotti gestisce la Mac Port, una azienda leader nella vendita e assistenza post-vendita di macchine per la movimentazione portuale e intermodale. A partire dal 1987, nel corso degli anni, Mac Port ha sviluppato continui rapporti commerciali con oltre 30 terminalisti italiani. Mac Port è nota non solo per la sua esperienza commerciale, l’offerta tecnica
e la vendita di prodotti, ma anche per l’affidabilità dei suoi servizi post-vendita e di formazione, grazie alla società partecipata Alliance Port Service.

Da 10 anni, Mac Port è partner ufficiale di Liebherr e offre una vasta gamma gamma di macchine portuali per le attività di banchina, offshore e movimento terra.

Mac Port è nata nel 1987 dalla visione di Giordano Bilotti che, lavorando come operatore del porto di Ravenna (Italia), ha avuto l’intuizione di fondare un’azienda specializzata nella moderna meccanizzazione delle aree portuali. I figli di Giordano Bilotti, prima Matteo e poi Fabio, hanno iniziato a lavorare alla Mac Port, portando l’azienda a diventare più strutturata e a distinguersi tra le aziende operanti nel settore. L’azienda inizia e implementa numerosi piani di qualità, investendo nella formazione di lavoratori altamente specializzati, con competenze tecniche e una esperienza unica sulle macchine portuali. La trasparenza nei rapporti, la salute e la sicurezza sul lavoro sono i valori su cui si fonda l’azienda.

Nel 2009 Mac Port fa un passo fondamentale dal punto di vista del business strategico e tecnico e diventa partner del gruppo Liebherr. L’azienda diventa l’unico distributore in Italia per vendita, assistenza post-vendita e pezzi di ricambio di Liebherr Maritime Cranes.

10 ANNI DI COLLABORAZIONE TRA LIEBHERR E MAC PORT - Sollevare -  - News 1

La prima consegna effettuata dall’azienda di Ravenna è stata una gru Liebherr Mobile Harbour tipo LHM 320 nel 2009. Mac Port crea anche un magazzino specializzato in ricambi “sensibili”, essenziali per superare i tempi di fermo macchina grave. Da allora, Mac Port è riuscito a consegnare più di 80 macchine Liebherr per soddisfare i clienti in Italia e Bulgaria. Nel 2011, Mac Port è
diventato anche un distributore della divisione movimento terra di Liebherr.

“Mac Port è orgogliosa dei suoi successi, frutto del costante investimento nelle relazioni, partnership e customer care “, commenta Matteo Bilotti, membro del consiglio di amministrazione. “Grazie alla sua partnership con Liebherr, dal 2009, oggi Mac Port è il leader italiano nelle vendite di macchine e attrezzature portuali. Può contare su una solida struttura e rapporti a lungo termine con importanti clienti in tutta Italia. La nostra visione è dinamica ed in espansione, sia in termini di diversificazione e aggiornamento dei nostri prodotti, sia di partecipazione a progetti strategici europei per lo sviluppo di attività commerciali nel Mediterraneo. Vorremmo ringraziare tutti i nostri clienti per la fiducia che hanno riposto in noi e per lo spirito di collaborazione che ci dimostrano”.

“Gestire un’attività di successo per oltre 30 anni è semplicemente eccezionale. Lanciare e sviluppare ulteriormente una società prospera è un’indicazione di più forte impegno e massima professionalità. Entrambe le organizzazioni, Mac Port e Liebherr, considerano la leadership in termini di qualità e innovazione come il loro principale obiettivo. Dedichiamo i nostri sforzi al miglioramento delle prestazioni al fine di rimanere sempre un passo avanti. Questi alti standard hanno sempre determinato la cultura aziendale delle nostre imprese e costituiranno uno stabile
fondamento per il nostro successo futuro. Tutto quello che possiamo dire per un tale risultato è “Congratulazioni”, ha affermato Leopold Berthold, Managing Director di Liebherr Rostock, dove vengono prodotte le gru portuali e i reachstacker di Liebherr.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag