giovedì, 20 Novembre 2025

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Must read

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è destinato a salire ad un tasso annuale di crescita composto (CAGR) del 12,7% dal 2022 al 2030.

Le ragioni di questa impennata sembrano essere da ricercare tra i costanti progressi tecnologici e nella crescente domanda di soluzioni di movimentazione dei materiali efficienti ed economiche.

Si stima che il mercato dei veicoli a guida automatizzata in termini di entrate valesse al 2022 circa 4,53 miliardi di dollari. L’impennata predetta da questo rapporto entro il 2030 da un’idea delle straordinarie potenzialità di questa fetta di prodotti a livello internazionale.

La crescita di questo mercato è veicolata anche dalla crescente industrializzazione e automazione, dall’enorme crescita nel settore dell’e-commerce e dalla crescente necessità di operazioni ben gestite nei magazzini, nella distribuzione e negli impianti di produzione.

I progressi negli algoritmi di navigazione e nelle tecnologie dei sensori hanno portato a movimenti degli AGV più precisi e affidabili, consentendo loro di muoversi con precisione in ambienti complessi e dinamici. 

Gli AGV stanno anche diventando più “intelligenti” grazie all’integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML). Queste tecnologie consentono agli AGV di apprendere dall’ambiente circostante, ottimizzare i percorsi e adattarsi alle mutevoli condizioni in tempo reale. L’intelligenza artificiale e il machine learning consentono la manutenzione predittiva, migliorano l’affidabilità degli AGV e riducono i tempi di fermo. Gli AGV stanno diventando sempre più parte di sistemi interconnessi all’interno di fabbriche e magazzini intelligenti. Comunicano con altre macchine, sistemi di controllo e server centrali, consentendo operazioni coordinate, scambio di dati e monitoraggio in tempo reale. Questi progressi tecnologici spingono il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) verso una maggiore automazione, efficienza e adattabilità.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag