• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


sabato, 23 Settembre 2023

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Must read

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è...

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è destinato a salire ad un tasso annuale di crescita composto (CAGR) del 12,7% dal 2022 al 2030.

Le ragioni di questa impennata sembrano essere da ricercare tra i costanti progressi tecnologici e nella crescente domanda di soluzioni di movimentazione dei materiali efficienti ed economiche.

Si stima che il mercato dei veicoli a guida automatizzata in termini di entrate valesse al 2022 circa 4,53 miliardi di dollari. L’impennata predetta da questo rapporto entro il 2030 da un’idea delle straordinarie potenzialità di questa fetta di prodotti a livello internazionale.

La crescita di questo mercato è veicolata anche dalla crescente industrializzazione e automazione, dall’enorme crescita nel settore dell’e-commerce e dalla crescente necessità di operazioni ben gestite nei magazzini, nella distribuzione e negli impianti di produzione.

I progressi negli algoritmi di navigazione e nelle tecnologie dei sensori hanno portato a movimenti degli AGV più precisi e affidabili, consentendo loro di muoversi con precisione in ambienti complessi e dinamici. 

Gli AGV stanno anche diventando più “intelligenti” grazie all’integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML). Queste tecnologie consentono agli AGV di apprendere dall’ambiente circostante, ottimizzare i percorsi e adattarsi alle mutevoli condizioni in tempo reale. L’intelligenza artificiale e il machine learning consentono la manutenzione predittiva, migliorano l’affidabilità degli AGV e riducono i tempi di fermo. Gli AGV stanno diventando sempre più parte di sistemi interconnessi all’interno di fabbriche e magazzini intelligenti. Comunicano con altre macchine, sistemi di controllo e server centrali, consentendo operazioni coordinate, scambio di dati e monitoraggio in tempo reale. Questi progressi tecnologici spingono il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) verso una maggiore automazione, efficienza e adattabilità.

  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


In Primo Piano

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

Latest article

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

More articles

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...

Conclusi i Platformers’ Days 2023

Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...

Tag