sabato, 5 Aprile 2025

IGUS “SGUAINA” MEGLIO

Must read

Il processo di sguainatura richiede diverso tempo. Tempo “rubato” all’installazione o alla manutenzione vera e propria. Per questo poter disporre di un sistema di sguainatura dei cavi rapido ed efficace è diventata una richiesta via via più pressante da parte degli OEM.

A questa richiesta Igus ha risposto inventando il proprio sistema di sguainatura che oggi diventa ancora più veloce (569 volte più veloce per l’esattezza):  Igus ha infatti ampliato la propria gamma di cavi con la banda a strappo incorporata che consente una rapida sguainatura manuale dei cavi chainflex.

Nei cavi chainflex Cfrip di Igus una cordicella incorporata consente una sguainatura manuale rapida e semplice dei cavi, caratteristica unica per cavi di movimentazione nella catena portacavi. Aprire i cavi chainflex con cordicella Cfrip è facile come aprire una cerniera lampo. In questo modo gli utenti possono dimezzare i tempi di sguainatura, una caratteristica molto utile soprattutto in presenza di lunghezze elevate.

Questo sistema di sguainatura, unico nell’ambito dei cavi per movimento per il quale è dimostrato da diversi test che non danneggia mai i conduttori, nemmeno in presenza di dinamiche elevate, è stato premiato nel 2016 per la sua funzione innovativa con l’iF product design award.

Per la fiera di Hannover Igus ha ampliato il proprio portafoglio prodotti e presenta ora 569 cavi con cordicella incorporata disponibili a magazzino, dai cavi di comando e per sistemi di misura ai cavi di potenza e servomotore, e come per tutti i cavi chainflex, con durata d’esercizio garantita di 36 mesi.

E il nuovo utensile plastico Cfrip-Tool, grazie al quale la sguainatura è ancora più facile.

“In risposta alle richieste dei clienti abbiamo sviluppato un ausilio che consente di aprire manualmente e senza alcuna fatica i cavi chainflex Cfrip”, spiega Rainer Rössel, Head of Business Unit chainflex presso Igus. “Semplice come indossare un anello, basta afferrare la cordicella e tirare fino ad aprire il cavo alla lunghezza desiderata evitando così che la cordicella possa magari incidere dolorosamente il dito durante la sguainatura.”

Il nuovo utensile in plastica è disponibile da subito con il codice “MT.Cfrip”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag