lunedì, 13 Ottobre 2025

12 TERMINAL TRACTOR KALMAR AD ABU DHABI

Must read

Port Container Terminal (KPCT), il primo terminal semiautomatico del Medio Oriente.

Si tratta di 12 unità T2 che sono state consegnate alla fine di ottobre. “Il Khalifa Port Container Terminal è uno degli hub più moderno e tecnologicamente all’avanguardia del Medio Oriente e sta crescendo a un ritmo esponenziale” ha dichiarato Neil Watson, Chief Operating Officer di Abu Dhabi Terminals. “Per fronteggiare al meglio questo aumento di attività abbiamo bisogno di mezzi affidabili e prestazionali, quali i trattori per terminal di Kalmar che sono stati quasi una scelta naturale per noi”.

12 TERMINAL TRACTOR KALMAR AD ABU DHABI - Sollevare - Abu Dhabi Terminal KALMAR Khalifa Port Container Terminal T2 terminal tractor - Logistica News 1

“Siamo felici di poter annoverare Abu Dhabi Terminals tra i nostri clienti e che abbiano scelto i nostri prodotti per le loro attività” ha dichiarato Mikko Lehtinen, Director, Business Development, Terminal Tractors di Kalmar.

Il trattore per terminal portuali T2 di Kalmar è stato lanciato sul mercato europeo a fine 2015 e il mercato ne apprezza particolarmente l’affidabilità, il design incentrato sul comfort dell’autista, la cabina ergonomica, l’efficienza della catena cinematica e la base modulare: tutte caratteristiche che garantiscono versatilità e ridotti costi operativi.

I T2 sono mezzi che possono trovare impiego sia negli hub terminalistici che nell’esecuzione delle operazioni portuali LoLo.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag