martedì, 8 Aprile 2025

KÖGEL AL TRANSPOTEC

Must read

Kögel presenta la propria gamma per il settore delle spedizioni e dell’edilizia al Transpotec Logitec 2017 di Verona. Saranno quattro i rimorchi esposti a rappresentare la produzione del Costruttore tedesco, il cui stand sarà nel padiglione 11,  E2.1 – F2.4.

Il Kögel Lightplus
Kögel presenta la nuova generazione del Curtainsider Kögel Light, il Kögel Light plus. Sviluppato ex novo, il nuovo semirimorchio si presenta con un telaio e una struttura che consentono l’ottimizzazione del peso e del carico utile. Con un peso proprio ridotto a partire da 4.775 kg con dotazioni individuali e 5.145 kg nella dotazione base, assicura un’elevata profittabilità. In fiera sarà esposta la versione con sponde.

Kögel Cool – PurFerro quality
Il secondo semirimorchio esposto è il refrigerato Kögel Cool – PurFerro quality che, grazie a diverse opzioni e ai numerosi equipaggiamenti disponibili, è adatto a un impiego universale.

Il rimorchio biga Kögel Combi
Presso lo stand Kögel sarà esposta anche la biga Combi: un rimorchio ad assi centrali per casse mobili. Di serie è indicata per il trasporto di casse mobili con una lunghezza complessiva fino a 7,82 m e container ISO da 20 piedi. Il rimorchio ad assi centrali Kögel Combi, inoltre, segna altri punti a proprio favore con un timone regolabile dal cliente sia in altezza che in lunghezza.

Il Kögel Cargo Coil con carrozzeria FlexiUse e telaio Ro.Ro rinforzato
Il quarto modello in esposizione sarà il Kögel Cargo Coil con carrozzeria FlexiUse. Oltre al trasporto di bobine e nastri cesoiati, l’ampio intervallo di regolazione della carrozzeria FlexiUse rende questo semirimorchio adatto alle più diverse mansioni di trasporto. Il telaio in versione Ro.Ro rinforzato lo rende utilizzabile senza problemi su tutti i traghetti.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag