martedì, 14 Ottobre 2025

149 M E NON SENTIRLI

Must read

Nell’aprile 2016 una gru a torre Liebherr 1000 EC-B 125 Litronic di Enercon ha contribuito alla costruzione di un nuovo impianto eolico nel parco eolico Prechtaler Schanze. Con un’altezza del mozzo di 149 m e con un diametro della pala di 115 m, si tratta dell’impianto più grande costruito fino a oggi con questo modello di gru.

Grazie al braccio dalla lunghezza di 31,50 m, è stato  possibile sollevare 100 t a un’altezza gancio di 164 m con il rinvio in quarta – uno dei vantaggi decisivi della più potente gru Flat-Top Liebherr, ottimizzata per la costruzione di impianti a energia eolica. Generalmente, la portata massima di questo tipo di gru è pari a 125 t nella versione con rinvio in sesta e 100 t nella versione con rinvio in quarta.

149 M E NON SENTIRLI - Sollevare - - News 1Oltre alle prestazioni, in questa particolare circostanza a fare la differenza è stata anche l’enorme flessibilità della gru che si è adattata a una situazione poco favorevole. Il nuovo impianto eolico sorge infatti nel cuore della foresta Nera, a circa 800 m di altitudine, in quanto si tratta di una centrale eolica che sorge in una zona poco ventosa. Tali centrali normalmente non rientrano nei progetti dei grandi parchi eolici, ma sorgono bensì in territori boschivi o difficilmente accessibili.

Secondo Enercon sulla piccola cima aguzza di Gutach, a Mühlenbach, nel mezzo della foresta, si poteva utilizzare solamente la 1000 EC-B 125 Litronic. La superficie necessaria per il montaggio di una gru Flat-Top completa è pari a circa la metà della normale superficie di appoggio di altri sistemi gru.

Il braccio utilizzato i questo caso, per di più, è molto corto, pertanto anche per il suo montaggio non è stato necessario un ulteriore disboscamento del terreno. Inoltre le spese di logistica per il trasporto della 1000 EC-B 125 Litronic sono molto più contenute rispetto a quelle per sistemi gru traslanti, poiché i singoli componenti della gru sono consegnati in colli più piccoli. Le parti del braccio possono essere inserite negli elementi torre, trasportate su un camion e montate sul posto.

Nel cantiere a Sud della Foresta Nera la gru ha raggiunto un’altezza gancio libera di 110 m. All’altezza di 100 m è stata ancorata all’impianto eolico. Con questo ancoraggio la gru è stata ulteriormente estesa in maniera telescopica fino a un’altezza gancio finale di 164 m. Libera o ancorata durante la fase finale, per Enercon era la prima volta che venivano raggiunte queste altezze gancio.

Ciò è stato possibile solo poiché l’ammiraglia delle gru Flat-Top Liebherr è stata montata sul sistema torre 1000 HC. Gli elementi torre monoblocco dalle dimensioni di 3,40 m x 3,40 m e una lunghezza di 5,80 m consentono elevate altezze di montaggio libere in tempi brevi. Il montaggio dell’impianto a energia eolica è durato circa 4 settimane.

 

Su richiesta di Enercon, inoltre,  per la costruzione del primo impianto, la gru è stata progettata con carro regolabile con base di appoggio 18,0 x 18,0 m. Con questo speciale carro, i longheroni possono essere regolati dalla posizione di 45° di +/- 5° o di +/-10°. La superficie di appoggio della base di sostegno è pari a 20,4 m x 15,2 m. In questo modo, in uno spazio contenuto, ci si può avvicinare maggiormente all’oggetto.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag