giovedì, 22 Maggio 2025

15 METRI PER L’ULTIMA HINOWA

Must read

Il trono dei 15 m è di certo uno degli scranni più ambiti tra le piattaforme aeree cingolate. Tra i suoi pretendenti la Hinowa LightLift 15.70 Performance IIIS.

15 METRI PER L'ULTIMA HINOWA - Sollevare - HINOWA Lightlift 15.70 Performance IIIS piattaforma cingolata - News Piattaforme aeree 515 METRI PER L'ULTIMA HINOWA - Sollevare - HINOWA Lightlift 15.70 Performance IIIS piattaforma cingolata - News Piattaforme aeree 3

Notevole l’impegno profuso dal team di ricerca e sviluppo Hinowa su questa macchina la cui struttura articolata, in acciaio altoresistenziale, adotta lo schema a pantografo e permette di ottenere un’elevazione filo muro costante di 10 m e una quota massima di lavoro che raggiunge i 15,4 m.

15 METRI PER L'ULTIMA HINOWA - Sollevare - HINOWA Lightlift 15.70 Performance IIIS piattaforma cingolata - News Piattaforme aeree 2Il jib di classe Performance offre una portata utile di 230 kg disponibile uniformemente lungo tutto l’arco di lavoro – senza variazioni di peso massimo dipendenti dalla posizione del cestello, dalla quota di lavoro e dall’estensione dei bracci – con uno sbraccio orizzontale costante di 6,6 m.

Più prestazioni, ma anche maggiore compattezza rispetto al modello precedente: l’area di stabilizzazione si riduce dell’8% attestandosi a 2,8×2,8 m, mentre l’ingombro in ordine di marcia è drasticamente ridotto: senza cestello la nuova LightLift 15.70 misura 3,4 m in lunghezza (47 cm in meno rispetto alla Goldlift 14.70 IIIS).

Allo stesso tempo l’altezza inferiore ai 2 m permette l’attraversamento di normali porte industriali e civili. È proprio grazie alle dimensioni compatte e alla disponibilità di accessori specifici come, per esempio, i cingoli bianchi, che la LightLift 15.70 si rivela particolarmente adatta allo svolgimento di operazioni in ambienti interni quali chiese, musei e aree espositive e commerciali con alti solai.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, Hinowa offre di serie due opzioni bi-energy. Le unità a benzina Honda da 390 cc e 11,7 CV con controllo automatico del regime di rotazione e i diesel Hatz da 10 CV con acceleratore automatico assicurano efficienza, affidabilità, bassi consumi ed emissioni ridotte. Entrambe le power unit sono associate a un motore ad alimentazione elettrica compatibile con tensione di rete a 230 Volt.

La versione Lithium-Ion è invece equipaggiata con un pacco batterie al litio da 36 Volt e 100 Ampère/ora con sistema di ricarica rapida (80% in due ore) in modalità plug-in. Questa unità, che sostituisce sia il motore termico sia quello elettrico, consente di lavorare anche in assenza di collegamento alla rete elettrica e permette alla nuova LightLift 15.70 di offrire il massimo anche in termini di silenziosità, impatto ambientale e autonomia.

15 METRI PER L'ULTIMA HINOWA - Sollevare - HINOWA Lightlift 15.70 Performance IIIS piattaforma cingolata - News Piattaforme aeree

Grazie al collaudato sistema IIIS di Hinowa la gestione e il controllo della macchina sono semplici e immediati: il pannello comandi prevede un pulsante per la stabilizzazione, uno per la destabilizzazione e un joystick per la movimentazione aerea, mentre le informazioni passano da un display di facile lettura.

15 METRI PER L'ULTIMA HINOWA - Sollevare - HINOWA Lightlift 15.70 Performance IIIS piattaforma cingolata - News Piattaforme aeree 1

La LightLift 15.70 monta il sistema di controllo e diagnostica RAHM, che offre forti vantaggi in termini di sicurezza (la localizzazione della macchina è via GPS) e manutenzione: il service Hinowa può eseguire da remoto le operazioni diagnostiche e di aggiornamento software.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag