giovedì, 27 Novembre 2025

CLS A MED PORTS 2018

Must read

CLS, azienda italiana dedicata al noleggio, alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori e mezzi e attrezzature per la logistica, annuncia la propria partecipazione a Med Ports 2018 insieme ai partner Hyster e MAFI, per presentare la propria gamma di soluzioni per la logistica dei porti.

La due giorni della sesta edizione della fiera, che si terrà a Livorno dal 17 al 19 aprile, sarà focalizzata sulle opportunità e le criticità del traffico merci nel Mediterraneo. L’obiettivo dell’appuntamento è quello di presentare la realtà dell’Autorità di Sistema Portuale del mare Tirreno Settentrionale e le infrastrutture dei porti del Mediterraneo ad un pubblico nazionale e internazionale composto da operatori di settore quali responsabili e decisori presso strutture portuali, compagnie di navigazione, agenti marittimi, spedizionieri, operatori logistici, società cargo, terminalisti, operatori ferroviari, shipper, fornitori di servizi ed attrezzature portuali.

“Ad un appuntamento legato al ruolo dei porti italiani e del Mediterraneo nella global economy non potevamo mancare con la nostra offerta completa per la logistica dei porti e con un’importante novità” spiega Michele Calabrese, Responsabile Marketing e Prodotto di CLS.

Con l’occasione infatti CLS annuncia di aver concluso un nuovo accordo commerciale con VDL Containersystemen, un’azienda del gruppo VDL, per quanto riguarda la commercializzazione e l’assistenza degli spreaders. Forte di 30 anni di esperienza e arricchita di nuove strutture di progettazione e produzione, l’azienda olandese fornisce una gamma completa di spreader per la movimentazione di container e rimorchi.

Gli spreader VDL, noti in molti porti, interporti, fabbriche e trasportatori, sono utilizzati in particolare per la movimentazione di container vuoti e pieni.

“VDL è un’azienda solida e molto flessibile che offre prodotti dal design specifico per il cliente, oltre che conforme agli standard più elevati. Corrisponde pertanto ai requisiti con cui ci distinguiamo sul mercato, e ben si integra nella nostra offerta per la logistica portuale, già ricca dei reach steacker e Carrelli per container vuoti Hyster, nonché trattori MAFI per movimentare i container e i carichi pesanti” aggiunge Davide Palermo, responsabile Business Unit Big Truck di CLS.

CLS s.p.a. sarà presente presso lo stand Hyster (Sala Stucchi, stand 7) e MAFI (Sala Stucchi, stand 14) dal 18 al 19 aprile 2018 presso il Grand Hotel Palazzo di viale Italia, 195 a Livorno.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag