sabato, 4 Ottobre 2025

UN RAGNO EASY LIFT A HONG KONG

Must read

Easy Lift ha consegnato il primo R420 completamente rivisto e in versione ibrida ad un suo cliente di Hong Kong.

Il ragno R420HY entrerà a far parte di una flotta noleggio con operatore che servirà vari settori, dalla costruzione alla manutenzione e altri servizi in genere.

Il nuovo Easy Lift R420HY raggiunge un’altezza di lavoro di 41.40 m ed uno sbraccio laterale con 120 kg di 16.50m. La portata massima è di 230kg, il peso della versione ibrida è di soli 8500 kg.

Il ragno è equipaggiato di riduttori a doppia velocità, distributori Danfoss ad alta sensibilità, consolle comandi fissa sul cesto, radiocomando Scanreco e autolivellamento stabilizzatori.

Altra caratteristica che fa la differenza, la versatilità della versione IBRIDA equipaggiata da ben TRE motorizzazioni: motore a combustione, motore elettrico e batteria al litio.

Il motore a combustione è un Hatz EU STEP 5, conforme a tutte le prescrizioni legislative vigenti nella UE e negli USA, anche senza l’impiego di un filtro antiparticolato.

Il motore elettrico a 220 V è disponibile anche a 110V e 380V.

Il pacco batterie al litio da 200 Ah è interamente costruito e prodotto in Italia con un innovativo sistema di bilanciamento elettronico della batteria durante tutto il ciclo di scarica e ricarica (cioè al lavoro). Questo permette di avere un bilanciamento 20 volte più veloce, riducendo i tempi della ricarica. Inoltre in caso di danneggiamento rende possibile il cliente può sostituire da solo le singole celle, non richiedendo quindi l’intervento di personale specializzato e riducendo al minimo i costi di fermo macchina o trasporto.

Un importante punto di forza di Easy Lift è il sistema EASY-HERS (Easy Lift Hydraulic Energy Recovery System) che consente di recuperare l’olio non utilizzato durante il normale funzionamento della piattaforma per ricaricare la batteria al litio, riducendo spese di ricarica e consumi di carburante.

Una macchina studiata nei minimi particolari che eredita le caratteristiche dell’ultima generazione di modelli Easy Lift, tra cui un nuovo telaio e nuovi stabilizzatori che si distinguono per semplicità e pulizia delle linee (tutto coperto da carter e nascosto sotto cofanature di metallo per rispettare un’idea di maggiore robustezza).

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag