venerdì, 24 Ottobre 2025

20 assi di MSPE Cometto per il trasporto in galleria

Must read

Per migliorare la capacità delle infrastrutture, spesso la costruzione di nuove gallerie è una soluzione necessaria, soprattutto in un territorio complesso come quello del nostro Paese. L’A1, la strategica Autostrada del Sole, con i suoi 750 km, è al centro di un’adeguamento generale di grande importanza che prevede la realizzazione di diverse gallerie, tra cui quella denominata Santa Lucia, progetto chiave che comprende anche operazioni cantieristiche di movimentazione dei carichi pesanti, dove i veicoli modulari semoventi Cometto MSPE sono protagonisti.

La galleria è lunga 7.528 m e attraversa la catena appenninica nel tratto autostradale dell’A1 tra Barberino del Mugello e Calenzano, nel territorio provinciale di Firenze. La più grande fresa TBM per tunnel operativa in Europa – di fabbricazione Herrenknecht – è stata progettata per perforare in funzione della geologia eterogenea di questo territorio montano, utilizzando una potenza motrice di 8.750 kN.

Nell’ambito di questo progetto, la Calabrese Autogru di Torino è stata incaricata di prelevare i componenti più grandi dell’alesatrice dall’ingresso sud della galleria “Santa Lucia” nel nuovo tratto autostradale denominato Nuova Variante di Valico.
Per il trasporto dello scudo della TBM – del peso totale di 320 t e dal diametro di 9.500 mm – Calabrese Autogru ha utilizzato 20 assi di semoventi modulari Cometto MSPE con quattro powerpack da 110 kW. Il trasferimento si è potuto realizzare agevolmente anche su un terreno difficile, grazie alle ottime caratteristiche off-road dell’SPMT e all’elevata manovrabilità resa possibile dal sistema di sterzatura elettronica (con un angolo di sterzatura di +/- 135°).

La combinazione estremamente flessibile degli MSPE ha consentito una configurazione affiancata dei moduli. A ogni estremità del convoglio, due powerpack hanno fornito la forza motrice necessaria al trasporto. Alessandro Calabrese spiega che “la rimozione della TBM si è resa necessaria per procedere al completamento della costruzione interna della galleria. In una seconda fase, la stessa TBM, con tutti i suoi componenti, verrà trasferita e riassemblata in un altro cantiere”.

La combinazione a 20 assi dei moduli Cometto MSPE 2.43 – con un carico per asse di 40 t – fornisce una capacità di carico utile totale di circa 720 t e rappresenta attualmente una soluzione e una forza di trasporto fondamentale per la flotta di Calabrese Autogru.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag