domenica, 26 Ottobre 2025

200 XC per Gerken. La Germania del noleggio sposa l’avanguardia Genie

Must read

Riconfermando la propria fiducia in Genie, la società di noleggio Gerken di Düsseldorf sta ricevendo la consegna di un ordine di quasi 200 piattaforme telescopiche Genie Xtra Capacity (XC). Con altezze di lavoro da 15,72 m a 43,15 m, molti dei modelli inclusi nella consegna sono caratterizzati dall’innovativa soluzione del motore Stage V del marchio. In particolare, la fornitura comprende anche la prima versione su cingoli del modello Genie S-65 – la nuova piattaforma a braccio Genie S-65 TraX della linea XC – oltre a diverse unità di ceste speciali Genie da 4 m extra large. Con un investimento di 12 milioni di euro, Gerken mira a fornire ai propri clienti una scelta ancora più ampia di piattaforme di lavoro mobili elevabili performanti e di alta qualità, la metà delle quali sarà disponibile per il noleggio entro la fine di quest’anno.
Con una doppia capacità di sollevamento di 300 kg senza limitazioni nell’intera area di lavoro e di 450 kg con limitazioni, le piattaforme a braccio Genie XC sono progettate per una produttività elevata e offrono una soluzione ideale per le attività di sollevamento più pesanti, con un ampio spazio di lavoro in cesta per operatori e attrezzature di intervento.
Il nuovo motore Genie Stage V utilizza inoltre, per questa linea di PLE, una nuova tecnologia brevettata di “rigenerazione intelligente” che monitora in modo proattivo la progressione dell’accumulo di gas di scarico nel DPF del motore. Disponibile solo con i motori Genie Stage V, questa tecnologia innovativa “avvisa” l’operatore quando la rigenerazione è necessaria – con largo anticipo rispetto a quando il motore la richiederebbe in autonomia. Salvaguardando il motore e i suoi componenti e semplificando le operazioni di manutenzione, a differenza di altri produttori, la soluzione Genie non compromette comunque potenza, prestazioni e produttività della macchina.

“La nostra azienda si impegna sempre nel garantire ai propri clienti macchine di alta qualità – afferma Lioba Herrmann, Marketing Manager di Gerken – Siamo orgogliosi di offrire il meglio della tecnologia più recente con le nuove piattaforme aeree Genie, solide, affidabili e valorizzate dalle nuove soluzioni contenute nel motore Genie Stage V e nel suo esclusivo sistema di rigenerazione intelligente. Il principale vantaggio delle piattaforme a braccio telescopico Genie XC è la loro elevata capacità di sollevamento. Per noi, tuttavia, la seconda ragione decisiva per il nostro acquisto è la versatilità indotta dall’implementazione del sensore di inclinazione sul telaio delle PLE che è in grado di interrompere automaticamente sollevamento e traslazione della macchina nei momenti critici”. Grazie alla nuova tecnologia incorporata nel design, le piattaforme Genie XC non solo hanno più capacità di carico ma, in alcuni modelli, sono in grado di variare l’area di lavoro in base alla pendenza del terreno. Una prerogativa che eleva esponenzialmente le facoltà di utilizzo off-road delle piattaforme Genie XC. “Con questo nuovo ordine, i nostri clienti in tutta la Germania troveranno ora la soluzione ideale per il proprio lavoro – conclude Lioba Herrmann – Maggiore capacità di sollevamento e una rapida disponibilità delle macchine Genie, nel segno della massima agilità operativa in ogni situazione”.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag