mercoledì, 21 Maggio 2025

210 SEMIRIMORCHI MULTIMODALI KÖGEL PER H.ESSERS

Must read

Numeri da capogiro. L’operatore logistico belga H.Essers – che vanta un magazzino di 950.000 m², una flotta di 1.460 mezzi pesanti e 3.050 semirimorchi – ha recentemente ordinato 210 nuovi Kögel Cargo Rail con equipaggiamento RoRo.

 

L’azienda, che conta più di 5.400 collaboratori, operanti in 67 sedi ubicate in 15 diversi Paesi dell’Europa occidentale e orientale, è specializzata nel trasporto e nella logistica di prodotti chimici, farmaceutici, sanitari e nelle merci di qualità. Propone inoltre trasporti ferroviari e navali per ridurre il più possibile il bilancio di CO2, una filosofia cui, in futuro, contribuiranno anche i nuovi semirimorchi Kögel.

 

I Kögel Cargo Rail

I 210 semirimorchi destinati al traffico multimodale sono dotati di un telaio rinforzato. Grazie alle prese per pinza integrate nel telaio, alla protezione telone con apposite pinze e agli assali speciali appositamente pensati per il trasporto ferroviario, i semirimorchi sono idonei per il traffico misto. Essi sono stati infatti dimensionati per il caricamento flessibile sui più comuni carri tasca con compatibilità c, d, e, f, g ed h. I semirimorchi sono certificati anche DIN EN 12642 Codice XL e quindi omologati per il trasporto su treni merci rapidi della velocità massima di 140 km/h.

 

Equipaggiamento RoRo heavy duty

In via opzionale, i semirimorchi dispongono per il trasporto non accompagnato via nave o traghetto di un’attrezzatura RoRo anteriore con rinforzo diagonale tra la traversa longitudinale e il telaio esterno, uno scivolo chiuso dello spessore di dieci millimetri, un piatto ralla dello spessore di dieci millimetri, quattro coppie di anelli di fissaggio per carichi pesanti con carico di rottura di 12.000 kg e apposita segnaletica a norma DIN EN 29367-2.

 

Una coppia di anelli di fissaggio standard RoRo nella parte anteriore è stata sostituita da una coppia di anelli di fissaggio RoRo ancora più all’esterno a destra e a sinistra, nella zona del perno ralla. Un’altra coppia di anelli di fissaggio standard per RoRo nella parte posteriore è stata sostituita da anelli di fissaggio per carichi pesanti davanti alla protezione antincastro, che previene i danni ai supporti delle luci quando si utilizzano le catene.

 

È stato inoltre montato uno scivolo dello spessore di otto millimetri nella zona anteriore, tra il telaio esterno e la traversa longitudinale. Sollevatori telescopici adatti per il trasporto ferroviario con ruote e una protezione antincastro più corta (2.340 millimetri) con pattini di scorrimento completano la dotazione dei semirimorchi con attrezzatura RoRo heavy duty.

 

Le personalizzazioni

La portata del fondo dei semirimorchi è dimensionata per maggiori carichi assiali di impilamento fino a 8.000 kg. Sul paraurti posteriore è stata montata a riporto una lamiera di attraversamento in acciaio zigrinato di 720 mm. Per un’immobilizzazione del carico, la longherina esterna forata in acciaio VarioFix dispone anche di 13 coppie di anelli fermacarico con una forza di trazione di 2.000 kg ciascuno. La barra opzionale di battuta per pallet in acciaio è dotata inoltre di una foratura Vario-Fix.

 

Per proteggere il lato interno della parete anteriore dai danni provocati dall’utilizzo quotidiano, è stata montata una lamiera d’acciaio zincato dello spessore di 2 mm e dell’altezza di 1.250 mm. Un ulteriore rinforzo della parete anteriore è dato da un’altra lamiera d’acciaio dello spessore di 5 mm e dell’altezza di 500 mm. Anche la parte posteriore dei veicoli è dotata di paracolpi rinforzati in acciaio. Un angolare trasversale in acciaio dello spessore di otto millimetri per tutta la larghezza e le protezioni delle chiusure della porta posteriore completano la dotazione.

 

Per scoraggiare i furti e l’indesiderato accesso al veicolo i teloni dei semirimorchi sono in versione a prova di vandalismo: nel telone sono integrate funi di acciaio che formano un reticolo di 160×160 mm.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag