venerdì, 4 Aprile 2025

225 METRI DI ALTEZZA: UN GIOCO. PER LIEBHERR

Must read

L’edificio più alto di tutto il Baden-Württemberg è la torre elevatrice di prova di Rottweil che recentemente ha visto l’inizio dei lavori di ristrutturazione. Per eseguirli, come qualunque cantiere più o meno complesso, si è resa necessaria l’installazione di una gru a torre che potesseoperare a ridosso dell’edificio, superandolo, ovviamente in altezza. Un’altezza pari a 225 metri.

Per superare questi evidenti difficoltà tecniche le aziende dei gruppi Nagel e Züblin AG hanno collaborato a stretto contatto con Liebherr-Werk Biberach GmbH giungendo alla risoluzione del problema mediante l’uso di due gru a torre, una 280 EC-H 12 Litronic, con un’altezza del gancio di 265 m, supportata da una 85 EC-B 5 FR.tronic.

Le due gru a torre mobile Liebherr lavorano attualmente alle demolizioni interne, sulla facciata e sulla ricostruzione della torre di prova di Rottweil. La 280 EC-H 12 Litronic è in servizio fin dal primo giorno di cantiere e con il progressivo avanzamento della costruzione della torre elevatrice di prova si è arrampicata fino a un’altezza finale del gancio di 265 m.

Per i successivi lavori di demolizione interna, invece, è stata montata la gru Flat-Top 85 EC-B 5 FR.tronic sulla sommità dell’edificio. Con l’aiuto della modalità di posizionamento di precisione Micromove, la 280 EC-H 12 è stata in grado di posizionare le parti della gru 85 EC-B 5 anche a 225 m di altezza, con la massima precisione. La 85 EC-B 5 FR.tronic è stata avvitata su una struttura di acciaio realizzata appositamente e monta un braccio di soli 12,5 m di sbraccio per lavorare in contemporanea con la 280 EC-H senza interferenze.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag