mercoledì, 21 Maggio 2025

25 ANNI DI FORMAZIONE IN VENPA

Must read

Il 2019 è un anno importante per GV3 Venpa, in quanto festeggia i 25 anni di attività in ambito formazione, per istruire e abilitare gli operatori all’uso di mezzi da cantiere.

Risale al 1994 il rilascio del primo vero attestato di formazione per operatore di piattaforma aerea. Ad oggi sono più di 6.000 gli addetti ai lavori che operano con i patentini GV3 Venpa, in Italia e nel mondo.

Quali sono i motivi per cui le aziende hanno scelto i corsi di abilitazione Venpa?

La centralità dell’operatore

Questa è la parola d’ordine che fin dall’inizio ha spinto GV3 Venpa a lavorare con passione e coscienza, ponendo sempre la massima attenzione alle peculiari esigenze formative dei partecipanti ai corsi.

La didattica si basa infatti a 360° su questo aspetto: focalizzare i molteplici campi d’impiego delle attrezzature dove il cliente si trova di consueto ad operare.

Docenza con ventennale esperienza nel settore sollevamento e movimento terra

Molti formatori improvvisati tendono a minimizzare questo aspetto, senza tenere conto che non è possibile insegnare quello che non  si conosce.

Inoltre, il regolamento imposto dall’accordo Stato Regioni del 20/02/2012 obbliga docenti e addestratori di attrezzature ad avere almeno tre anni di esperienza diretta e provata sull’utilizzo delle macchine… i docenti di GV3 Venpa ne hanno oltre venti!

Il lavoratore/datore di lavoro deve quindi valutare in primis la qualità del formatore. Se un docente esperto ha conoscenze ed esperienza approfondite, riuscirà certamente a trasmettere sempre il massimo ai propri allievi.

Indoor training con mezzi idonei al corso in tutte le sedi formative

I candidati possono godere del beneficio di disporre di aree di formazione esterne molto spaziose, utili a svolgere dimostrazioni pratiche e valutazioni di utilizzo.

Per eseguire tutti gli esercizi pratici necessari al completamento del corso, bisogna infatti avere a disposizione macchine idonee e certificate.

GV3 Venpa svolge i propri corsi facendo utilizzare ai propri allievi tutte le categorie di piattaforme/attrezzature di norma disponibili a parco per il noleggio.

25 ANNI DI FORMAZIONE IN VENPA - Sollevare -  - News
Sede centrale Venpa Spa – Dolo (Venezia)

Aule corsi attrezzate e certificate

A seguito dell’accordo intercorso con il sindacato nazionale datoriale ADLI, con la collaborazione di ECO Certificazioni di Faenza, Venpa ha ottenuto la certificazione dei propri centri di formazione.

I corsi Venpa garantiscono sale accoglienti e pranzi inclusi nel pacchetto formativo. Il pranzo è infatti un momento conviviale e tranquillo, dov’è possibile continuare a discutere di sicurezza e di esperienze d’uso delle attrezzature di lavoro.

Venpa è certa di fornire il massimo non solo nel suo ambito di appartenenza – il noleggio di mezzi per il cantiere – ma anche sulla sicurezza e sulla formazione degli operatori.
Il settore formazione è indubbiamente un plus, che si aggiunge all’efficiente servizio di consulenza, noleggio e assistenza.

I corsi di formazione si tengono con cadenza settimanale presso le principali sedi GV3 Venpa.

Consulta il calendario dei corsi qui.
Info corsi: +39 041 5129 380 (diretto) – formazione@gv3.it

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag