giovedì, 3 Aprile 2025

250 + 62… NO, 63 MERLO PER LOXAM

Must read

LOXAM_MERLO_003La collaborazione fra Merlo e Loxam, grande noleggiatore francese con 628 sedi in 13 diversi paesi, è attiva già da qualche tempo, tant’è che sono già ben 250 i sollevatori telescopici Made in Cuneo che stanno prestando servizio con il marchio Loxam un po’ in tutta Europa. Ma è di oggi la notizia che la collaborazione cresce ulteriormente: Loxam ha infatti ricevuto in consegna i primi 62 Turbofarmer II 38.7-120 che saranno impiegati nel noleggio agricolo cui si affianca un Panoramic 40.17.

LA SCELTA
Come ha spiegato Michel Dupuy di Loxam, che per l’occasione della consegna del lotto si è recato personalmente in visita presso lo stabilimento di San Defendente di Cervasca, una delle motivazioni che ha guidato Loxam verso questa scelta sono stati sicuramente i contenuti tecnologici di rilevo dei nuovi modelli del costruttore italiano. L’acquisto da parte di Loxam si è basato su fattori molto diversi loro fra cui spiccano la sicurezza attiva garantita dall’MCDC (Controllo Dinamico del Carico) installato di serie su tutti i telescopici del costruttore, la specifi vocazione per il mercato agricolo dei Turbofarmer II, i bassi consumi di combustibile garantiti dall’EPD (Electronic Power Drive), la cabina che è oggi al top del mercato per spazio interno e funzionalità, i diagrammi di carico particolarmente favorevoli.

LOXAM_MERLO_002

LA SFIDA
Il noleggio in ambito agricolo è un impiego particolarmente impegnativo per un sollevatore telescopico: sicurezza attiva e semplicità di guida sono caratteristiche fondamentali per consentire un uso produttivo e sicuro dei telescopici in tale ambito e, come abbiamo visto, i criteri di selezione di Loxam sono stati particolarmente severi. Le macchine di Cuneo hanno risposto appieno a tutto ciò grazie non solo ai software di controllo della macchina ma anche alla trasmissione idrostatica Merlo che ne semplifica di molto l’uso. Si tratta di un ordine importante sia per il numero di macchine sia per il tipo di mercato, il noleggio, strategico e destinato a crescere nel tempo o a svilupparsi laddove non sia ancora diffuso; ma è stata anche la conferma del diffuso apprezzamento delle macchine Merlo sul mercato transalpino. I clienti d’oltralpe sono storicamente fra i maggiori utilizzatori dei sollevatori del costruttore italiano regalando soddisfazioni che hanno portato al raggiungimento di obiettivi importanti fra cui la consolidata partnership con Loxam.

LOXAM_MERLO_009

Da sinistra: Adriano Fassinotti (Merlo SpA), Ing. Ugo Cavallo (Merlo Project), Matteo Benedetto (Merlo SpA), Antoine Aiglehoux (Merlo France), DUPUY Michel (Loxam), Amilcare Merlo, Paolo Merlo, Laurent Menard (Merlo France), Maurizio Ganio-Mego (Merlo SpA).

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag