martedì, 19 Agosto 2025

26ESIMO CONGRESSO ASSODIMI-ASSONOLO. COM’E’ ANDATA?

Must read

Pánta rheî (in greco πάντα ῥεῖ), tradotto in “tutto scorre”, è un celebre aforisma attribuito a Eraclito con cui ldi solito si identifica sinteticamente il pensiero del filosofo greco riguardo al tema del divenire.

Al 26esimo congresso Assodimi Assonolo il “divenire” è stato un po’ il tema cruciale e portante: in un mercato in continua evoluzione il noleggio deve adeguarsi, evolversi, divenire appunto in qualcos’altro. Pur non dimenticando  quanto fatto finora.

Un approccio ricco di spunti che sono stati declinati durante tutta la giornata del congresso, cui hanno partecipato 320 persone da tutta Italia. Segnale indubbio del forte interesse e della vivacità di questo settore.

Nomi importanti fra i relatori, a partire da Marnix Wijers, business director di Boels ha spiegato le strategie del suo gruppo per andare oltre il noleggio classico. Seguito da Jose Blanco di Aseamac, l’Assodimi spagnola. Proprio di Blanco la metafora del noleggio visto come una sequoia: albero che raggiunge i 100 m di altezza, ha radici profonde solo un metro nel terreno. La sua solidità deriva dagli stretti legami radicali che stringe con le piante intorno, creando un sistema, un network vegetale: un po’ quello cui dovrebbe puntare il noleggio. Creare un network e ripensare i rapporti tra i concorrenti. Non più soggetti in competizione, ma che giocano la stessa partita.

Tra gli altri spunti vale la pena ricordare quello legato al corretto sfruttamento degli strumenti digitali, al fine di trasformare la propria azienda in una struttura agile e al contempo moderna e pronta ad affrontare le sfide del mercato. Secondo spunto interessante che vogliamo ricordare è il suggerimento di puntare sui talenti e sui millennials, ossia sulle persone nate tra il 1981 e il 1996, nativi digitali, che rappresenteranno il 50% della forza lavoro nel 2020, cioè tra 2 anni!

Senza dimenticare, anyway, la formazione. Non solo per i millennials, ma anche per chi nativo digitale non è, ma vuole comunque restare al passo con i tempi.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag