venerdì, 4 Aprile 2025

30 ANNI CON LIEBHERR PER NIEDERSTAETTER. FESTA PER LA CONSEGNA DELLA GRU A TORRE PIÙ GRANDE D’ITALIA

Must read

 

Niederstätter ha invitato i suoi dipendenti, clienti e rappresentanti di Liebherr per festeggiare i 30 anni di collaborazione con Liebherr. Presente all’evento anche Stéfanie Wohlfarth, azionista di famiglia del Gruppo Liebherr e nipote del fondatore dell’azienda Hans Liebherr. Due grandi motivi per la visita dei vertici dell’azienda tedesca in Italia: la consegna alla Antonio Basso Spa di Treviso della gru a torre Liebherr più potente d’Italia, la 1000 EC-H, nonché la trentennale e profusa collaborazione tra le due aziende, festeggiato con una cena nella cantina nella roccia della cantina Laimburg. La nuova gru a torre Liebherr 1000 EC-H, recentemente installata presso la sede del produttore di prefabbricati Giovanni Basso a Treviso dai tecnici Niederstätter in collaborazione con Liebherr, ha una capacità di sollevamento di 50 tonnellate. Questa gru viene utilizzata nel deposito dell’impresa per sollevare ogni tipo di prefabbricato in calcestruzzo. Inoltre, per riuscire a coprire tutta l’area di lavoro, la gru è stata montata su rotaia. La decisione della famiglia Basso a favore della nuova gru Liebherr è stata preceduta da una lunga fase di progettazione. L’obiettivo era quello di trovare la migliore soluzione per ottimizzare la logistica della sede centrale a Treviso. La gru a torre 1000 EC-H sarà fondamentale nella gestione dei grandi progetti di costruzione oltre che nell’impiego in impianti industriali. Nonostante l’enorme capacità di sollevamento, questa gru può essere controllata con precisione millimetrica ed è estremamente sensibile.

L’azienda Niederstätter ha acquistato la sua prima gru Liebherr 30 anni fa, nel 1989. Questo è stato l’inizio di una partnership che negli anni ha portato sempre a grandi successi e risultati. In questi anni sono state oltre 700 le gru che l’azienda bolzanina Niederstätter ha ordinato a Liebherr. Queste gru sono utilizzate nella flotta a noleggio dell’azienda e, naturalmente, da molti clienti. La fondatrice Maria Niederstätter ha voluto ringraziare per la buona collaborazione: “Apprezziamo la qualità e la professionalità di Liebherr. Nei primi anni abbiamo ricevuto una formazione completa per familiarizzare con i vantaggi esclusivi di queste gru. Ancora oggi, il nostro personale di vendita e i collaboratori dell’assistenza tecnica vengono annualmente formati presso lo stabilimento Liebherr di Biberach in Germania per disporre di un bagaglio informativo e tecnico sempre aggiornato su tutte le novità. Liebherr è un pioniere tecnologico – in tutto il mondo – e lavora costantemente e con successo all’innovazione”. Un ringraziamento speciale è arrivato dai fratelli Maria, Anton e Hildegard Niederstätter ai clienti presenti per la loro pluriennale fiducia.

Stéfanie Wohlfarth ha sottolineato i valori fondamentali che uniscono le due aziende. Sia Niederstätter che Liebherr sono aziende a conduzione familiare che attribuiscono grande importanza alla cooperazione a lungo termine basata sulla partnership. Questa è una strategia vincente per i lavoratori e per le società nel suo complesso. Questa dichiarazione è stata confermata da Daniela e Manuel Niederstätter, che guideranno a breve il destino dell’azienda Niederstätter.

Durante la cerimonia, gli inviati dell’azienda Liebherr hanno visitato il centro di formazione “Niederstätter Academy nel Safety Park di Bolzano. Oggi conta quasi 14.000 partecipanti ai corsi e mira ad espandere le sue attività in Veneto. In seguito è stato visitato un cantiere sul monte Plose vicino a Bressanone dove recentemente è stata installata la nuova gru automontante Liebherr 125 K di Unionbau, la più grande gru automontante sul mercato con una capacità di sollevamento di 8 tonnellate e uno sbraccio di 55 metri.

Nella sede centrale dell’azienda Niederstätter a Steg (BZ), la famiglia Niederstätter ha offerto agli ospiti un regalo molto speciale: dei foulard di seta unici nel loro genere, creati durante una performance artistica in occasione del 45° anniversario di Niederstätter. L’incontro si è concluso nella cantina nella roccia della cantina Laimburg, dove il direttore Dr. Günther Pertoll, ha offerto una divertente visita guidata seguita da una degustazione di vini altoatesini. I membri della famiglia Niederstätter e Stéfanie Wohlfarth hanno confermato un bilancio positivo della visita e si sono rallegrati del rafforzamento della relazione.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag