lunedì, 13 Ottobre 2025

34 KALMAR A C.RO PORTS

Must read

C.RO Ports SA ha ordinato a Kalmar 34 reach stacker modello Gloria per operazioni ro-ro che saranno consegnati tra dicembre di quest’anno e la fine del 2017.

I nuovi reach stackers andranno a sostituire gli attuali parchi mezzi sia di  C.RO Ports SA che di  CLdN roro SA per divenire parte fondamentale dei piani di sviluppo delle due società nei prossimi cinque anni.

34 KALMAR A C.RO PORTS - Sollevare - C.RO Ports SA KALMAR reach stacker ro-ro - Logistica News 1
DSC_2920.jpg

Le nuove unità andranno ad affiancarsi anche a 19 altri reach stacker Gloria già in attività e 19 di esse saranno equipaggiate con i sistemi Kalmar K-Motion e SmartFleet, entrambi scelti per aumentare la profitabilità di questi mezzi mediante un attento controllo e analisi di costi, tempi di uptime, uso e altri parametri chiave nelle operazioni ro-ro.

C.RO Ports SA movimenta trailer, container, veicoli e cargo in tutti i propri terminal che garantiscono una connessione ro-ro tra i porti inglesi di  Killingholme e  Purfleet e quelli europei Zeebrugge, in Belgio, e Rotterdam in Olanda. L’azienda serve inoltre le British Isles, la Scandinavia e la Spagna, Dublino, in Irlanda,  Esbjerg in Danimarca,  Göteborg in Svezia e Leixoes in Portogallo.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag