giovedì, 27 Novembre 2025

34 KALMAR A C.RO PORTS

Must read

C.RO Ports SA ha ordinato a Kalmar 34 reach stacker modello Gloria per operazioni ro-ro che saranno consegnati tra dicembre di quest’anno e la fine del 2017.

I nuovi reach stackers andranno a sostituire gli attuali parchi mezzi sia di  C.RO Ports SA che di  CLdN roro SA per divenire parte fondamentale dei piani di sviluppo delle due società nei prossimi cinque anni.

34 KALMAR A C.RO PORTS - Sollevare - C.RO Ports SA KALMAR reach stacker ro-ro - Logistica News 1
DSC_2920.jpg

Le nuove unità andranno ad affiancarsi anche a 19 altri reach stacker Gloria già in attività e 19 di esse saranno equipaggiate con i sistemi Kalmar K-Motion e SmartFleet, entrambi scelti per aumentare la profitabilità di questi mezzi mediante un attento controllo e analisi di costi, tempi di uptime, uso e altri parametri chiave nelle operazioni ro-ro.

C.RO Ports SA movimenta trailer, container, veicoli e cargo in tutti i propri terminal che garantiscono una connessione ro-ro tra i porti inglesi di  Killingholme e  Purfleet e quelli europei Zeebrugge, in Belgio, e Rotterdam in Olanda. L’azienda serve inoltre le British Isles, la Scandinavia e la Spagna, Dublino, in Irlanda,  Esbjerg in Danimarca,  Göteborg in Svezia e Leixoes in Portogallo.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag