mercoledì, 19 Novembre 2025

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Must read

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all’interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione di carichi pesanti in un contesto operativo complesso e dinamico come quello portuale.

Le sue qualità rappresentative – tipiche della gamma HTH del costruttore emiliano – di sollevamento e capacità (parliamo di 25 ton di capacità e di una portata di 14 ton alla sua altezza massima di 10,5 metri), hanno reso questo sollevatore uno strumento indispensabile per il material handling heavy duty in ambito portuale, garantendo sempre un alto livello di sicurezza, senza peraltro l’impiego di stabilizzatori. Le sue performance, migliorate rispetto al precedente modello HTH 24.11, si traducono in un incremento del +29% in termini di capacità alla massima altezza e dell’11% allo sbraccio massimo, raggiungendo le 8 ton a 5,65 metri.

Progettata per garantire prestazioni elevate anche nelle condizioni più impegnative, questa macchina si distingue inoltre per la precisione nei movimenti e la facilità di utilizzo da parte dell’operatore. La cabina spaziosa e confortevole, dotata di comandi intuitivi e sistema di monitoraggio digitale, contribuisce a rendere il lavoro più sicuro e controllato.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag