lunedì, 19 Maggio 2025

4.500 PAL PER IPAF

Must read

IPAF_Bologna_002Risultato straordinario per IPAF in Italia che ha festeggiato al consueto seminario annuale di sviluppo professionale a Bologna le 4.500 carte PAL rilasciate nel corso del 2014. Tante sono state le persone ad aver compiuto per la prima volta, o ad aver rinnovato dopo la scadenza di 5 anni, il percorso formativo per l’uso in sicurezza dei mezzi di sollevamento aereo proposto dalla Federazione inglese ormai da parecchi anni. Sempre alla fine del 2014 IPAF contava nel nostro Paese 40 Centri di formazione autorizzati e un totale di 100 istruttori abilitati.

L’incontro bolognese è stato momento di confronto e crescita su diversi temi “caldi” del mercato e della Federazione. Per esempio la presentazione dedicata alle novità della norma costruttiva EN280: 2013 e ai riflessi delle nuove modifiche per chi opera come formatore, tema illustrato dall’esperto Giuliano Bicchi, formatore senior e membro del TWG, è stata tra le più seguite del seminario. Senza dimenticare la particolareggiata disamina sui Dispositivi di Protezione Individuale e sul loro corretto utilizzo relativo alle PLE da parte di Roberto Catana, istruttore senior, che ha coinvolto la platea con competenza, capacità di intrattenimento e precisione dei contenuti. Al termine della presentazione, cinque fortunati partecipanti si sono aggiudicati un prezioso Kit messo a disposizione dall’azienda Skylotec. Tra gli altri argomenti toccati non potevano mancare i nuovi corsi disponibili, fra cui  il corso “PLE per Gestori e Responsabili di cantiere” che si prefigge lo scopo di istruire i responsabili di cantiere e i manager su cosa viene loro richiesto per preparare al lavoro e coordinare i vari tipi di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) e il corso “Carico e scarico” che ha lo scopo di istruire l’operatore e gli autotrasportatori sulle procedure di sicurezza corrette per il carico, lo scarico, il fissaggio e le precauzioni durante il trasporto di macchine operatrici da cantiere.

Infine è stata presentata la collaborazione con l’associazione sindacale di categoria A.N.CO.R.S.. Tale organismo affiancherà le collaborazioni già in atto, che permettono ai Centri di formazione IPAF la piena operatività sul territorio italiano nell’emissione della documentazione di avvenuta formazione certificata, in linea con quanto previsto dall’accordo Stato-Regioni la cui scadenza per l’adeguamento della formazione è fissata a marzo 2015.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag