sabato, 5 Aprile 2025

40 assi Cometto per il megayacht

Must read

Quando un natante dev’essere prelevato dall’acqua per movimentarne la stazza sulla terraferma, si rendono necessarie operazioni logistiche notevolmente complesse. Un grande yacht riportato in banchina per un intervento di manutenzione, ad esempio, ha richiesto un convoglio di 40 assi SPMT (Self-Propelled Modular Transporter) Cometto per la movimentazione in sicurezza.

L’operazione è stata organizzata di recente dalla TER (Gruppo Piccini), realtà storicamente specializzata nella movimentazione dei prestigiosi mega-yacht “Made in Italy”. Il natante da movimentare contemplava un peso di 1.100 tonnellate e la dislocazione dei moduli SPMT questa volta è stata piuttosto insolita. Nella parte posteriore dello yacht, sono stati assemblati due convogli con 14 assi MSPE, ciascuno abbinato in configurazione side-by-side. Nella parte anteriore del carico, tre moduli a 4 assi sono stati insediati perpendicolarmente per realizzare una piattaforma più grande a garanzia della massima stabilità. Cinque Power pack hanno erogato la potenza necessaria per muovere il convoglio. In questo modo lo yacht è stato trasportato dal pontile galleggiante al cantiere per la riparazione.

Questa soluzione ottimamente bilanciata di TER supera la prova a pieni voti. I semoventi modulari Cometto MSPE eccellono grazie alla loro buona maneggevolezza, alla modularità e alla robustezza del telaio. La serie MSPE è disponibile con diverse capacità di carico che vanno da 40 t fino a 70 t per linea d’assi.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag