venerdì, 17 Ottobre 2025

40 assi Cometto per il megayacht

Must read

Quando un natante dev’essere prelevato dall’acqua per movimentarne la stazza sulla terraferma, si rendono necessarie operazioni logistiche notevolmente complesse. Un grande yacht riportato in banchina per un intervento di manutenzione, ad esempio, ha richiesto un convoglio di 40 assi SPMT (Self-Propelled Modular Transporter) Cometto per la movimentazione in sicurezza.

L’operazione è stata organizzata di recente dalla TER (Gruppo Piccini), realtà storicamente specializzata nella movimentazione dei prestigiosi mega-yacht “Made in Italy”. Il natante da movimentare contemplava un peso di 1.100 tonnellate e la dislocazione dei moduli SPMT questa volta è stata piuttosto insolita. Nella parte posteriore dello yacht, sono stati assemblati due convogli con 14 assi MSPE, ciascuno abbinato in configurazione side-by-side. Nella parte anteriore del carico, tre moduli a 4 assi sono stati insediati perpendicolarmente per realizzare una piattaforma più grande a garanzia della massima stabilità. Cinque Power pack hanno erogato la potenza necessaria per muovere il convoglio. In questo modo lo yacht è stato trasportato dal pontile galleggiante al cantiere per la riparazione.

Questa soluzione ottimamente bilanciata di TER supera la prova a pieni voti. I semoventi modulari Cometto MSPE eccellono grazie alla loro buona maneggevolezza, alla modularità e alla robustezza del telaio. La serie MSPE è disponibile con diverse capacità di carico che vanno da 40 t fino a 70 t per linea d’assi.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag