lunedì, 25 Agosto 2025

46 LINEE D’ASSE MSPE COMETTO PER NAVANTIA

Must read

L’azienda spagnola Navantia S.A. ha recentemente ricevuto 9 moduli di semoventi elettronici MSPE 48t dalla specialista Cometto. Un totale di 46 assi con un concentrato di potenza per i trasporti più importanti.

La fornitura include cinque moduli 6 assi MSPE 6/4/2,43 48t, quattro moduli 4 assi MSPE 4/2/2,43 48t e 2 power packs con una potenza di 368kW ognuno (equipaggiato con il nuovo motore Scania). Oltre alla impressionante capacità di carico utile, questo semovente eccelle grazie alla sua versatilità nella configurazione e manovrabilità. MSPE 48t offre anche il miglior compromesso tra dimensioni della piattaforma, prestazioni di carico e investimento.

Un singolo modulo 6 assi può raggiungere un peso lordo di 288t. “Navantia è uno dei principali attori globali nel design e nella costruzione di navi civili e militari in tutto

il mondo”, spiega Alessandro Giordano riguardo all’attività del suo Cliente.

L’MSPE di Cometto offre la consueta intercambiabilità ed espandibilità del sistema per adattarsi a qualsiasi esigenza del cliente. Per Simone Ricca, responsabile prodotto della Cometto, “la flessibilità di Cometto permette specifiche soluzioni, anche per quanto riguarda le ruote. Questi moduli sono dotati di pneumatici in gomma piena come richiesto dal cliente, garantendo la massima capacità di carico utile e un eccellente fattore di sicurezza.”

I due power packs 368kW sono equipaggiati con i primi motori Scania, consegnati dopo la recente partnership tra Cometto e il costruttore svedese dell’industria automotive. Ognuno di loro viene fornito con i kit necessari per l’abbinamento e la connessione a distanza. Ciò offre al cliente tutte le possibilità di realizzare piattaforme di sollevamento di qualsiasi dimensione e forma, in base alle specifiche esigenze di carico.

Navantia offre soluzioni integrali ai suoi clienti, in quanto ha le competenze necessarie di assumersi la responsabilità di qualsiasi programma navale nel mondo, offrendo navi pienamente operative e supporto tecnico per tutta la durata del prodotto. La compagnia ha sviluppato programmi navali in oltre 19 paesi e attualmente ha sedi in Australia, Qatar, India, Turchia e Brasile.

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag