lunedì, 13 Ottobre 2025

46 LINEE D’ASSE MSPE COMETTO PER NAVANTIA

Must read

L’azienda spagnola Navantia S.A. ha recentemente ricevuto 9 moduli di semoventi elettronici MSPE 48t dalla specialista Cometto. Un totale di 46 assi con un concentrato di potenza per i trasporti più importanti.

La fornitura include cinque moduli 6 assi MSPE 6/4/2,43 48t, quattro moduli 4 assi MSPE 4/2/2,43 48t e 2 power packs con una potenza di 368kW ognuno (equipaggiato con il nuovo motore Scania). Oltre alla impressionante capacità di carico utile, questo semovente eccelle grazie alla sua versatilità nella configurazione e manovrabilità. MSPE 48t offre anche il miglior compromesso tra dimensioni della piattaforma, prestazioni di carico e investimento.

Un singolo modulo 6 assi può raggiungere un peso lordo di 288t. “Navantia è uno dei principali attori globali nel design e nella costruzione di navi civili e militari in tutto

il mondo”, spiega Alessandro Giordano riguardo all’attività del suo Cliente.

L’MSPE di Cometto offre la consueta intercambiabilità ed espandibilità del sistema per adattarsi a qualsiasi esigenza del cliente. Per Simone Ricca, responsabile prodotto della Cometto, “la flessibilità di Cometto permette specifiche soluzioni, anche per quanto riguarda le ruote. Questi moduli sono dotati di pneumatici in gomma piena come richiesto dal cliente, garantendo la massima capacità di carico utile e un eccellente fattore di sicurezza.”

I due power packs 368kW sono equipaggiati con i primi motori Scania, consegnati dopo la recente partnership tra Cometto e il costruttore svedese dell’industria automotive. Ognuno di loro viene fornito con i kit necessari per l’abbinamento e la connessione a distanza. Ciò offre al cliente tutte le possibilità di realizzare piattaforme di sollevamento di qualsiasi dimensione e forma, in base alle specifiche esigenze di carico.

Navantia offre soluzioni integrali ai suoi clienti, in quanto ha le competenze necessarie di assumersi la responsabilità di qualsiasi programma navale nel mondo, offrendo navi pienamente operative e supporto tecnico per tutta la durata del prodotto. La compagnia ha sviluppato programmi navali in oltre 19 paesi e attualmente ha sedi in Australia, Qatar, India, Turchia e Brasile.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag