domenica, 6 Aprile 2025

46 LINEE D’ASSE MSPE COMETTO PER NAVANTIA

Must read

L’azienda spagnola Navantia S.A. ha recentemente ricevuto 9 moduli di semoventi elettronici MSPE 48t dalla specialista Cometto. Un totale di 46 assi con un concentrato di potenza per i trasporti più importanti.

La fornitura include cinque moduli 6 assi MSPE 6/4/2,43 48t, quattro moduli 4 assi MSPE 4/2/2,43 48t e 2 power packs con una potenza di 368kW ognuno (equipaggiato con il nuovo motore Scania). Oltre alla impressionante capacità di carico utile, questo semovente eccelle grazie alla sua versatilità nella configurazione e manovrabilità. MSPE 48t offre anche il miglior compromesso tra dimensioni della piattaforma, prestazioni di carico e investimento.

Un singolo modulo 6 assi può raggiungere un peso lordo di 288t. “Navantia è uno dei principali attori globali nel design e nella costruzione di navi civili e militari in tutto

il mondo”, spiega Alessandro Giordano riguardo all’attività del suo Cliente.

L’MSPE di Cometto offre la consueta intercambiabilità ed espandibilità del sistema per adattarsi a qualsiasi esigenza del cliente. Per Simone Ricca, responsabile prodotto della Cometto, “la flessibilità di Cometto permette specifiche soluzioni, anche per quanto riguarda le ruote. Questi moduli sono dotati di pneumatici in gomma piena come richiesto dal cliente, garantendo la massima capacità di carico utile e un eccellente fattore di sicurezza.”

I due power packs 368kW sono equipaggiati con i primi motori Scania, consegnati dopo la recente partnership tra Cometto e il costruttore svedese dell’industria automotive. Ognuno di loro viene fornito con i kit necessari per l’abbinamento e la connessione a distanza. Ciò offre al cliente tutte le possibilità di realizzare piattaforme di sollevamento di qualsiasi dimensione e forma, in base alle specifiche esigenze di carico.

Navantia offre soluzioni integrali ai suoi clienti, in quanto ha le competenze necessarie di assumersi la responsabilità di qualsiasi programma navale nel mondo, offrendo navi pienamente operative e supporto tecnico per tutta la durata del prodotto. La compagnia ha sviluppato programmi navali in oltre 19 paesi e attualmente ha sedi in Australia, Qatar, India, Turchia e Brasile.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag