La piattaforma P200A, stella del firmamento della Palfinger Platforms Italy, entra a far parte della specializzata e professionale flotta noleggio della LOCATOP di Bologna con 5 unità fresche di fabbrica. Le caratteristiche di questa piattaforma autocarrata su patente B sono uniche: lunghezza totale macchina solo 5,39 m (la più compatta del mercato), altezza di lavoro di 20 mt con sbraccio laterale di 8,5 mt con comandi completamente idraulici; tutte le macchine acquistate dalla LOCATOP sono dotate di elettropompa a 230V che permette il funzionamento dell’attrezzatura anche in modalità elettrica e con zero emissioni. L’azienda LOCATOP, oltre ad essere di riferimento a livello nazionale nel noleggio e’ tra le societa’ leader del mercato del noleggio in Emilia Romagna. Forte di un esperienza di 20 anni nel settore, con un parco macchine di circa 400 unità di varie tipologie, LOCATOP ha subito manifestato un forte interesse per la P200 A, prodotta da Palfinger Platform Italy, ritenendola un prodotto tecnicamente all’avanguardia e “al top” per caratteristiche ed affidabilita’.
5 PIATTAFORME P200 NELLA FLOTTA LOCATOP
In Primo Piano
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
Latest article
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
More articles
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

























