giovedì, 10 Aprile 2025

50 PER LA TURCHIA

Must read

Si tratta di uno degli ordini più grossi mai ricevuti da Liebherr da parte di clienti turchi: 50 escavatori idraulici a fune HS 825 HD appartenenti alla categoria degli escavatori da 40 t, che offrono uno spettro applicativo praticamente illimitato e comprende fra l’altro la possibilità di lavorare con benna mordente, benna trascinata, benna per pareti fessurate e macchina per canalizzazioni nonché l’impiego come macchina ausiliaria negli interventi con apparecchi di sollevamento. Tutto grazie alla possibilità di applicare le più diverse attrezzature.

Le 50 macchine sono state acquistate a seguito del positivo risultato di un test eseguito alla fine del 2014 con un 51 HS 825 HD, grazie al quale il Turkish General Directorate of State Hydraulic Works (DSI – Devlet Su Isleri) si è infine convinto della bontà delle macchine Liebherr. Le prime 20 unità hanno da poco lasciato lo stabilimento di Nenzing alla volta della Turchia.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag