venerdì, 28 Novembre 2025

50 piattaforme Multitel per la flotta svizzera di Maltech

Must read

Olivier Wolf, amministratore delegato della Skyworker Trade AG di Zurigo è stato recentemente in visita allo stabilimento Multitel Pagliero di Manta, dove ha fatto da anfitrione a una delegazione del suo cliente Maltech, società di noleggio di piattaforme aeree con sede a Rümlang.

Maltech AG ha acquistato 50 piattaforme telescopiche MTE 270 EX: una piattaforma 27 metri su autocarro da 3,5 t, semplice da utilizzare, leggera, veloce e manovrabile, dotata del sistema MUSA (un sistema di calcolo e limitazione dello sbraccio) e del sistema di telemetria per comunicazione remota.

Durante la visita negli stabilimenti, i tecnici di Maltech hanno verificato le personalizzazioni richieste, i diagrammi e hanno collaudato le prime quattro MTE 270 EX prodotte delle 50 ordinate, che verranno consegnate da oggi sino al 2025. Tra i motivi per i quali Maltech ha scelto Multitel Pagliero vanno sottolineati l’affidabilità, la tecnologia all’avanguardia, il servizio post-vendita e la formazione dei meccanici. Anche la prontezza dell’azienda nell’andare incontro alle esigenze individuali dei clienti è stata molto apprezzata.

Nella foto, da sinistra: Olivier Wolf (Skyworker) Fabio Pagliero (Multitel Pagliero), Fabian Rauber (Maltech), Christian Plattner (Maltech). Roberto Bramardo (Multitel Pagliero), Massimo Zanetti (Maltech).

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag