sabato, 5 Luglio 2025

58.000 EURO RISPARMIATI CON NSK

Must read

L´elevata affidabilità è uno dei criteri primari per le gru impilatrici utilizzate nei sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati. I fermi dovuti alle rotture risultano inaccettabilili perché il flusso di materiale si interrompe, provocando attese sulle linee di produzione o per i clienti (nel caso dei magazzini di beni finiti).

Di seguito vi proponiamo una case history di un magazzino alle prese con guasti prematuri dei cuscinetti volventi delle sue gru impilatrici su binari, che sono una parte vitale della funzione logistica della struttura. Complessivamente, era stato necessario sostituire 40 unità in un arco di cinque anni. In ciascuna di quelle 40 occasioni, l´interruzione di funzionamento imprevista aveva comportato costosi fermi e riparazioni.

7401_Crane Wheel

Visti i notevoli costi, la situazione ha richiesto una soluzione diversa dalla normale sostituzione, quindi il management del magazzino ha deciso di richiedere l’assistenza di NSK e del suo Added Value Programme (AIP), uno strumento di riduzione dei costi operata attraverso una maggiore affidabilità delle macchine e una conoscenza più approfondita del loro funzionamento.

I tecnici del programma AIP di NSK hanno valutato i cuscinetti difettosi, insieme alle condizioni ambientali dell’applicazione: l’analisi ha rivelato che la lubrificazione insufficiente e il precarico radiale erano le cause primarie di usura dei cuscinetti volventi.

Grazie alla loro capacità di sostenere carichi radiali e assiali in entrambe le direzioni, NSK ha quindi proposto l’installazione di cuscinetti a sfere a contatti obliqui a doppia corona, pre-lubrificati, con tenute striscianti e caratterizzati da un gioco radiale incrementato di classe C3. Le tenute striscianti RSR, realizzate in gomma nitrilica, rinforzate attraverso un lamierino in acciaio integrato nella tenuta sono una delle caratteristiche principali di questi cuscinetti.

Le guarnizioni sono state progettate per offrire una protezione, leader sul mercato, contro l´ingresso di contaminazione solida riducendo di conseguenza l´usura e il consumo delle superfici delle piste e delle sfere. Tra i vantaggi addizionali vi sono le ridotte vibrazioni e il minore rischio di lubrificazione insufficiente.

Per passare dalla teoria alla pratica, i tecnici NSK hanno eseguito alcune prove sul campo. Dopo un periodo di un anno, le prove hanno dimostrato che nessuno dei cuscinetti montati sulle otto ruote si era rotto. Nell’ambito del processo AIP, i tecnici NSK hanno anche fornito istruzioni per l’installazione e hanno creato una procedura di montaggio per la corretta applicazione dei cuscinetti volventi, con conseguente formazione del personale del cliente.

IL RISPARMIO IN CIFRE
Molto importante, con ogni progetto AIP è inclusa una precisa valutazione dei costi e benefici. Per il magazzino, il calcolo è stato semplice. Prima di implementare la proposta di NSK, i cuscinetti volventi che si rompevano prematuramente sulle gru impilatrici costavano 70.800 euro all’anno, comprendendo le parti di ricambio OEM (26.880 euro), le perdite di produzione (calcolate in 30.000 euro) e i costi di riparazione (calcolati in 10.000 euro). Grazie alla soluzione NSK, le spese annue sono scese a 12.700 euro, con un conseguente risparmio totale annuo di 58.000 euro.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag