lunedì, 20 Ottobre 2025

70 volte Locatelli Crane. L’azienda di Mapello celebra una ricorrenza storica

Must read

Un giorno per festeggiare un traguardo speciale. Una festa per coinvolgere i dipendenti e le loro famiglie che, nel corso di 70 anni di storia aziendale, hanno contribuito al successo di uno dei protagonisti induscussi del sollevamento italiano. Stiamo parlando della Locatelli Crane, storica realtà produttiva insediata alle pendici del Monte Canto, a circa 10 chilometri da Bergamo, nel comune di Mapello. Il 2024 segna un anno speciale per l’azienda che produce autogrù fuoristrada, autocarrate e multistrada dal 1954, anno di fondazione di un’attività che nel corso del tempo si è saputa rinnovare, diventando un punto di riferimento internazionale per l’innovazione e l’affidabilità dei suoi prodotti, venduti e impiegati nei cantieri di tutto il mondo.

Ecco dunque il racconto di una giornata storica, quella del 20 settembre, in cui la sede di Mapello, luogo simbolo dello sviluppo dell’azienda, ha vestito i panni di location d’eccezione per un evento che rimarrà scolpito nella memoria di tutti i presenti in maniera indelebile.

La sede, recentemente rinnovata, è stata allestita con un’illuminazione ad hoc, per adornare gli storici capannoni e le due gru di massima portata della gamma fuoristrada di Locatelli: la GRIL 87.80 da 80 ton e la GRIL 110.100 da 100 tonnellate.

Locatelli Crane ricorrenza storica

L’occasione speciale è stata sfruttata a pieno sia per celebrare i successi passati, ma anche, e soprattutto, per guardare con entusiasmo al futuro, consapevoli del percorso straordinario compiuto fino ad oggi. I numeri parlano chiaro: il fatturato dell’azienda orobica è in crescita. Il 2023 ha registrato un incremento del 7,13% e la stima per il 2024 prevede una chiusura con un ulteriore incremento, di circa il 10%. Anche per il prossimo anno, la proiezione prevista lascia ben sperare per un 2025 ricco di ulteriori conferme in termini di solidità.

La dinamicità dell’azienda in tutti i mercati, anche quelli internazionali, è confermata dalla partecipazione ad eventi fieristici di spicco, quali Bauma, in programma il prossimo aprile, e il GIS-EXPO, che a settembre 2025 festeggerà l’edizione numero 10.

Durante la serata, un dj set ha intrattenuto i presenti con un accompagnamento musicale d’eccezione. L’intrattenimento è stato al centro dell’evento, con la partecipazione del comico Stefano Chiodaroli (Zelig), che ha portato in scena uno spettacolo coinvolgente.

Locatelli Crane ricorrenza storica

Per l’occasione l’azienda ha fatto preparare una speciale torta celebrativa, decorata ad arte con il logo Locatelli Crane, a simboleggiare il traguardo del settantesimo anniversario. In seguito al taglio della torta è stata la volta dei discorsi da parte dei vertici aziendali. Il presidente Vittorio Lumina, ha inaugurato questo momento caratterizzato da una forte carica emozionale. Anche l’amministratore delegato, Mauro Nastati, ha commosso il pubblico, toccando, tramite le parole, il cuore di tutti i presenti, uno su tutti l’ingegner Carlo Locatelli, figlio del fondatore dell’azienda.

Con una grande emozione, il presidente Lumina ha ripercorso la storia recente del marchio, a partire da quando, nel 2011, è subentrato alla guida della società, e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito a trasformare un sogno in una realtà di portata globale. “Ho sempre immaginato che un giorno saremmo stati qui, a festeggiare non solo 70 anni di attività, ma anche il nostro successo nel mondo intero – ha dichiarato il presidente – Questo è merito vostro, della vostra dedizione e del vostro spirito di sacrificio”.

Locatelli Crane ricorrenza storica
Da sinistra, l’amministratore delegato di Locatelli Crane, Mauro Nastati, e il presidente Vittorio Lumina

L’ad Nastati nel suo intervento ha messo in evidenza l’importanza di coniugare il processo di innovazione continua al mantenimento dei legami con i valori tradizionali di qualità, affidabilità e rispettabilità. “Abbiamo una responsabilità verso chi ci ha preceduto – ha dichiarato – e, soprattutto, verso chi lavorerà con noi nei prossimi 70 anni. Il nostro compito è garantire che Locatelli Crane continui a crescere, con lo stesso spirito con cui è nata”.

A conclusione di questa serata speciale c’è stato spazio per un momento ludico: una lotteria a premi organizzata per i 40 dipendenti, che hanno apprezzato questo gesto significativo messo in atto dall’azienda.

In Primo Piano

Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Latest article

Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

More articles

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Tag