martedì, 18 Novembre 2025

72 linee d’assi Cometto per l’eolico in Spagna

Must read

La società spagnola Navantia Seanergies – partner globale internazionale nel settore dell’energia verde con una vasta esperienza nel settore dell’eolico offshore e nelle tecnologie dell’idrogeno – ha recentemente deciso di dotarsi di 72 linee d’asse della gamma Cometto MSPE 48T.

Gli operatori utilizzeranno questa attrezzatura high-tech per spostare le torri eoliche offshore nella città costiera di Fene (comunità autonoma della Galizia) all’interno del processo di produzione, fino al luogo di stoccaggio e alla chiatta di carico.

72 assi Cometto eolico

I manufatti da movimentare hanno un peso fino a 2.000 tonnellate, ma in futuro questa mole è destinata a crescere ulteriormente. L’insieme dei dodici moduli semoventi a 6 assi acquistati dalla società spagnola offre una capacità di carico totale di 3.150 tonnellate. Tre Power Pack Unit da 368 kW ciascuna forniscono la potenza necessaria per affrontare con successo le sfide rappresentate dalla movimentazione di grandi manufatti in un settore in costante sviluppo come quello delle rinnovabili.

All’interno dell’ampio kit di accessori, sono presenti i dispositivi necessari per guidare il convoglio come un complesso aperto fino a 60 metri di distanza tra le unità SPMT.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag