giovedì, 3 Aprile 2025

72 linee d’assi Cometto per l’eolico in Spagna

Must read

La societĂ  spagnola Navantia Seanergies – partner globale internazionale nel settore dell’energia verde con una vasta esperienza nel settore dell’eolico offshore e nelle tecnologie dell’idrogeno – ha recentemente deciso di dotarsi di 72 linee d’asse della gamma Cometto MSPE 48T.

Gli operatori utilizzeranno questa attrezzatura high-tech per spostare le torri eoliche offshore nella cittĂ  costiera di Fene (comunitĂ  autonoma della Galizia) all’interno del processo di produzione, fino al luogo di stoccaggio e alla chiatta di carico.

72 assi Cometto eolico

I manufatti da movimentare hanno un peso fino a 2.000 tonnellate, ma in futuro questa mole è destinata a crescere ulteriormente. L’insieme dei dodici moduli semoventi a 6 assi acquistati dalla societĂ  spagnola offre una capacitĂ  di carico totale di 3.150 tonnellate. Tre Power Pack Unit da 368 kW ciascuna forniscono la potenza necessaria per affrontare con successo le sfide rappresentate dalla movimentazione di grandi manufatti in un settore in costante sviluppo come quello delle rinnovabili.

All’interno dell’ampio kit di accessori, sono presenti i dispositivi necessari per guidare il convoglio come un complesso aperto fino a 60 metri di distanza tra le unitĂ  SPMT.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag