giovedì, 10 Aprile 2025

8 T ALL’OMBRA DELLA TORRE EIFFEL

Must read

Una nuova chiesa russo-ortodossa è in fase di ultimazione a Parigi, molto vicino alla Torre Eiffel. Come tutti sanno, l’architettura delle chiese russo-ortodosse è caratterizzata in particolare da un elemento: le cupole dorate che completano i tetti di questi edifici. La chiesa in questione ne ha ben cinque, tutte rivestite d’oro, che dopo essere state realizzate andavano posizionate… sul tetto.

8 T ALL'OMBRA DELLA TORRE EIFFEL - Sollevare - autogru LIEBHERR LTM 1350-6.1 Montagrues Parigi - Autogru News 28 T ALL'OMBRA DELLA TORRE EIFFEL - Sollevare - autogru LIEBHERR LTM 1350-6.1 Montagrues Parigi - Autogru News 1

Delle cinque cupole, il posizionamento dell’ultima, che misurava 12m di diametro e altrettanti metri di altezza e pesava 8 t, è stato sicuramente il più impressionante e anche tecnicamente impegnativo. Ad eseguire il sollevamento è stata chiamata l’azienda Montagrues che per eseguire questo tiro eccezionale si è avvalsa di una autogrù Liebherr LTM 1350-6.1.

Tecnicamente le maggiori difficoltà erano legate all’esiguità degli spazi di manovra nelle strade adiacenti la nuova chiesa, non solo strette ma anche interessate dalla presenza di filari di alberi piuttosto imponenti la cui chioma in alcuni casi è stata ridimensionata per dare la possibilità al team di Montagrues di posizionare correttamente la Liebherr LTM 1350-6.1 per eseguire il tiro.

8 T ALL'OMBRA DELLA TORRE EIFFEL - Sollevare - autogru LIEBHERR LTM 1350-6.1 Montagrues Parigi - Autogru News 48 T ALL'OMBRA DELLA TORRE EIFFEL - Sollevare - autogru LIEBHERR LTM 1350-6.1 Montagrues Parigi - Autogru News

La cupola, inoltre, date le sue dimensioni, non è arrivata in situ mediante un trasporto eccezionale, perché non era tecnicamente possibile eseguirlo; in realtà la cupola è stata costruita in un cantiere adiacente a quello della chiesa e sollevata sul tetto direttamente da lì.

Il team di Montagrues ha stupito davvero tutti i presenti (tra cui il Vice Primo Ministro Russo e il Segretario di Stato francese) per la precisione e la professionalità con cui è stato pianificata ed eseguita ogni fase del sollevamento. La Liebherr LTM 1350-6.1 ha posizionato con precisione la gigantesca cupola in cima alla sottile torre che adesso la sostiene con una precisione millimetrica, suscitando il plauso di tutti i presenti.

Montagrues è un’azienda specializzata in sollevamenti eccezionali da anni fedele cliente di Liebherr; l’ultimo acquisto è di una MK140 ma la flotta è composta da 30 gru di cui 29 sono Liebherr.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag