giovedì, 6 Novembre 2025

GIC: GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO

Must read

logo GIC def sfondo biancoE’ ormai nota, e reiterata, la richiesta delle aziende sia italiane che estere del comparto del calcestruzzo, per l’organizzazione di un evento specialistico che garantisca un profilo altamente qualificato dei visitatori e un programma di convegni con relatori di fama anche internazionale.

Da questa richiesta Mediapoint & Communications, che da decenni gestisce in Italia alcune tra le più importanti riviste internazionali nei settori delle costruzioni e della prefabbricazione in calcestruzzo, ha deciso di organizzare il GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo. La prima edizione si terrà a Piacenza dal 10 al 12 Novembre 2016.

Il GIC sarà la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata agli operatori di questo importante comparto costituito da numerose imprese italiane costruttrici o distributrici di macchine, attrezzature e prodotti la cui tecnologia è apprezzata a livello mondiale. Non vi è dubbio, infatti, che in tutti i Paesi (come nel caso dell’Italia) dove è numerosa la presenza di aziende costruttrici di macchine, attrezzature e loro componentistica, è sempre strategico poter contare su un evento fieristico “dedicato”, in grado di attirare non solo gli operatori nazionali ma soprattutto quelli esteri, con tutte le positive ricadute sia commerciali che d’immagine. Non a caso Ila formula del GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo è già da anni presente in molti Paesi esteri: in Germania, ad esempio, i BetonTage sono già arrivati alla loro 59ª edizione.

Gli operatori esteri, inoltre, vengono sempre volentieri nel nostro bellissimo Paese a condizione che vi sia una valida giustificazione professionale e, per questa ragione, il GIC potrebbe diventare anche una ideale vetrina per il “Made in Italy”.

La scelta di organizzare il GIC 2016 a Piacenza, è dovuta alla ottimale posizione logistica del quartiere fieristico piacentino, situato a pochi metri di distanza dall’uscita del casello autostradale di Piacenza Sud, alle sue ideali dimensioni per manifestazioni di nicchia, nonché alla notevole disponibilità alberghiera locale, in grado di accogliere migliaia di operatori a costi decisamente contenuti e con un ottimo rapporto qualità/prezzo dei servizi.

Non a caso nel quartiere fieristico di PiacenzaExpo si organizzano già due manifestazioni di nicchia di notorietà internazionale quali il GEOFLUID la cui ultima edizione dell’Ottobre 2014 ha totalizzato oltre 10.000 visitatori dei quali circa 3.000 provenienti dall’estero (www.geofluid.it) e il GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali la cui 5ª edizione conclusasi il 3 Ottobre scorso ha totalizzato oltre 180 espositori e più di 6.000 visitatori qualificati provenienti sia dall’Italia che dai Paesi esteri (www.gisexpo.it).

Per info www.gic-expo.it

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag