sabato, 4 Ottobre 2025

9.009 MILIONI DI EURO PER IL GRUPPO LIEBHERR

Must read

Nel 2016, il Gruppo industriale Liebherr ha conseguito un fatturato complessivo di 9.009 milioni di euro, e cioè il terzo massimo fatturato della sua storia, pur in una situazione di mercato difficile. In confronto all’anno record 2015 si registra quindi un recesso di 228 milioni di euro, pari al 2,5%.

I risultati si sono rivelati molto diversi a seconda delle regioni di vendita. Nelle regioni di vendita dell’Europa occidentale più importanti per Liebherr, è stato possibile incrementare il fatturato. Ciò è riconducibile, tra l’altro, alla rinnovata crescita del maggiore mercato, la Germania, e agli sviluppi positivi in altri mercati importanti, come Francia o Paesi Bassi.

9.009 MILIONI DI EURO PER IL GRUPPO LIEBHERR - Sollevare -  - Aziende News 1

Anche in Italia, lo scorso anno commerciale ha avuto un andamento soddisfacente. In Gran Bretagna, uno dei mercati più importanti della regione, il fatturato è diminuito leggermente.

I ricavi derivanti dalle vendite hanno registrato un andamento positivo anche nell’Europa dell’Est, in particolare in Russia e in Polonia. Nel Vicino e Medio Oriente, il fatturato si è mantenuto sui livelli dell’anno precedente.

9.009 MILIONI DI EURO PER IL GRUPPO LIEBHERR - Sollevare -  - Aziende News 3In America invece si è registrato un lieve calo. Anche in Africa e nell’Estremo Oriente / Australia, i fatturati si sono collocati al di sotto dei valori dell’anno precedente.

Liebherr ha registrato una lieve flessione del fatturato nel settore macchine edili e dell’industria mineraria. Tra le macchine edili e le attrezzature da estrazione sono annoverati anche i settori movimento terra, industria mineraria, autogru, gru a torre e tecnologia del calcestruzzo. Qui, i ricavi derivanti dalle vendite sono diminuiti di 224 milioni di € (4,0 %) su un totale di 5.400 milioni di euro.

In ogni caso nel 2016, il Gruppo industriale Liebherr ha conseguito un ricavo annuale di 298 milioni di euro, piazzandosi sul livello del 2015.  La quota degli investimenti si è mantenuta comunque su un livello molto alto. Complessivamente, il Gruppo industriale ha investito 751 milioni d ieuro, mentre gli ammortamenti sono ammontati a 466 milioni di euro.

9.009 MILIONI DI EURO PER IL GRUPPO LIEBHERR - Sollevare -  - Aziende NewsIn confronto al 2016, si prevede per l’anno in corso un andamento maggiormente positivo dell’economia mondiale, quindi il Gruppo industriale prevede un incremento del fatturato. Tanto nel settore macchine edili ed industria mineraria, quanto negli altri settori di produzione, iebherr fa complessivamente affidamento su uno sviluppo positivo del fatturato.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag