mercoledì, 5 Febbraio 2025

VISTI AL BAUMA: LE NOVITA’ DI TII GROUP

Must read

Un Bauma decisamente ricco per TII Group che ha presentato una vasta gamma di novità con i suoi marchi Tratec, Scheuerle, Nicolas e Kamag. Tutte incentrate su quella che si può definire una nuova tecnologia del trasporto.

TII_GROUP_Bauma_003

A fare da catalizzatore sicuramente la prima sospensione indipendente per carichi pesanti maintenance-free mai presentata al Mondo.

Ma anche a livello di interi veicoli non mancavano le novità.

TII_GROUP_Bauma_004

Per esempio tra gli SPMT TII Group ha presentato la prima unità a larghezza variabile continua fino a 6,4 m, un sistema di guida aggiuntivo di tipo Powerboost per veicoli modulari da 1.000 HP o ancora un’unità Dual Lane pieghevole che può essere caricata su un normale camion per i ritorni a vuoto.

Appare evidente come il tema centrale di ogni novità sia l’attenzione posta da TII Group al cliente e ai suoi specifici vantaggi, indipendentemente da quale tipo di tecnologia essi derivino: risparmiare tempo, maggiore sicurezza, risparmio sui costi.

TII_GROUP_Bauma_002Per esempio il nuovo SPMT SL (che sta per Split Type) a sei assi non solo è combinabile in moltissimi modi al fine di creare il sistema modulare di trasporto adatto all’oggetto trasportato, ma grazie all’innovativo sistema di allargamento a forbice  è in grado di adattare anche la propria larghezza in maniera non solo semplice, ma anche rapidissima, da 3 a 6,4 m.

Se si combinano queste caratteristiche a una portata per asse di 48 t, a un’altezza regolabile da 1.500 mm ± 350 mm e a pneumatici pieni che assicurano una capacità di trasporto superiore, abbiamo riassunto in breve la marea di vantaggi che l’uso di queste unità può rappresentare.

TII_GROUP_Bauma_001

 

In Primo Piano

Haulotte potenzia la gestione delle flotte con Advanced Access Management

Nel panorama delle piattaforme aeree, l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione delle flotte continuano a dettare i ritmi dell’innovazione, e Haulotte si inserisce in questo...

Tim Whiteman passa a Noblelift. Guiderà la divisione piattaforme aeree

Un cambio di casacca degno di nota si è da poco consumato nel mondo delle piattaforme aeree. Il costruttore cinese Noblelift ha ufficialmente annunciato...

Jost completa l’acquisizione di Hyva

L'annuncio era pervenuto lo scorso ottobre e su Sollevare.it ne avevamo dato un immediata risonanza perché si tratta di un'operazione destinata in un certo...

Latest article

Haulotte potenzia la gestione delle flotte con Advanced Access Management

Nel panorama delle piattaforme aeree, l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione delle flotte continuano a dettare i ritmi dell’innovazione, e Haulotte si inserisce in questo...

Tim Whiteman passa a Noblelift. Guiderà la divisione piattaforme aeree

Un cambio di casacca degno di nota si è da poco consumato nel mondo delle piattaforme aeree. Il costruttore cinese Noblelift ha ufficialmente annunciato...

Jost completa l’acquisizione di Hyva

L'annuncio era pervenuto lo scorso ottobre e su Sollevare.it ne avevamo dato un immediata risonanza perché si tratta di un'operazione destinata in un certo...

More articles

Telescopici compatti Dieci: nuova frontiera della versatilità

Nel panorama attuale delle macchine per il sollevamento e la movimentazione di materiali, i sollevatori telescopici compatti stanno guadagnando un ruolo centrale, offrendo prestazioni...

Capolavoro in quota: il ragno Easy Lift R180 nel restauro della Cappella Sistina

L’arte incontra il sollevamento, nel cuore di uno dei più importanti simboli del patrimonio culturale mondiale. La Cappella Sistina, nota per i suoi celebri...

Titocci pubblica la dichiarazione CSR

Titocci, azienda storica specializzata nel noleggio di attrezzature per il sollevamento e mezzi industriali, ha recentemente pubblicato la sua Corporate Social Responsibility, acronimo di...

Tag