venerdì, 11 Aprile 2025

MASSIMO IMPEGNO PER LA SICUREZZA ALLA COFILOC SCHOOL

Must read

Conoscere le potenzialità di un mezzo, e l’ambiente in cui si opera e lavora con esso, permette di utilizzare la macchina al meglio delle sue possibilità, mantenendosi sempre all’interno dei preziosi limiti della sicurezza.

 IMG_2819_ok

In Cofiloc tale concetto è molto chiaro, tant’è che alla Cofiloc School, inaugurata nel settembre 2014 e dedicata alla formazione degli operatori che utilizzano mezzi per il sollevamento, movimento terra, carrelli elevatori e gru edili, hanno da poco introdotto una novità: l’allestimento di un’area dedicata ai corsi per ‘Addetti alla segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare’.

 IMG_2818_ok 20160331013743_ok

Un ambito della sicurezza molto importante, considerato il sempre alto numero di incidenti causati dal convergere in questi cantieri dei rischi infortunistici propri del comparto edile e dei trasporti.

IMG_2817_ok

Finalità dei corsi è quindi apprendere come eseguire sulle diverse tipologie di strade, le attività d’installazione e rimozione del cantiere; manutenzione, revisione e controllo della segnaletica stradale; spostamento a piedi, manovre di entrata e uscita dal cantiere e interventi in emergenza.

 IMG_2816_ok 20160331013734_ok

La Cofiloc School è un centro all’avanguardia, specializzato nel diffondere la cultura della sicurezza, dove è possibile acquisire le competenze per un uso corretto e responsabile delle macchine, ma anche sulle nuove tecnologie applicate ai motori e i sistemi idraulici ed elettronici che migliorano prestazioni e consumi.

Un compito che alla Cofiloc School è facilitato dall’ampia disponibilità di molti dei modelli più innovativi sul mercato, inseriti nel parco noleggio dell’azienda trevigiana.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag