domenica, 19 Ottobre 2025

UN NUOVO PROTOCOLLO DI MANUTENZIONE DA GENIE

Must read

Genie introduce un nuovo protocollo di manutenzione preventiva per le piattaforme a forbice modello GS che permette un taglio dei tempi e costi di manutenzione fino al 20%.

Con procedure aggiornate e intervalli semplificati, le nuove istruzioni di manutenzione delle piattaforme a forbice Genie offrono ai noleggiatori la flessibilità necessaria per mantenere in condizioni ottimali e più a lungo le proprie macchine a noleggio e, allo stesso tempo, dare priorità agli interventi di routine.

Genie_GS3369_maintenance_low_res_okIl nuovo protocollo condensa sei manuali separati in un manuale unico e di facile utilizzo, contenente specifiche complete sulle prestazioni e un elenco semplificato delle operazioni di manutenzione. Il manuale è disponibile in formato cartaceo o digitale per una facile integrazione in sistemi elettronici personalizzati.

Progettato pensando al risparmio e alla semplificazione, il nuovo protocollo comprende anche raccomandazioni per intervalli di manutenzione più lunghi. Molte procedure periodiche sono passate infatti da trimestrali e semestrali ad annuali.

Anche la procedura di messa in servizio è stata modificata. Anziché effettuare alcuni degli interventi dopo 30 ore di funzionamento e altri dopo 50 ore o più, tutti gli interventi previsti per la messa in servizio sono ora previsti dopo 50 e 150 ore.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag