venerdì, 4 Aprile 2025

KALMAR PER L’YILPORT OSLO TERMINAL

Must read

Lo scorso febbraio Kalmar ha sottoscritto un contratto Kalmar Optimal Care con l’Yilport Oslo Terminal. In base all’accordo il team di Kalmar ha la piena responsabilità di tutte le attività manutentive delle macchine che operano nel terminal, incluso la gestione della manutenzione, la logistica e la gestione dei ricambi, con un servizio 24/7.

La flotta che il team Kalmar dovrà gestire è composta da otto gru RTG Kalmar E-One2 gommate, una gru Kalmar ship-to-shore STS, tre gru Konecranes STS e altre macchine mobili sempre Kalmar.

Sempre come parte dell’accordo  l’Yilport Oslo Terminal ha anche noleggiato due reach stacker Kalmar con tecnologia K-Motion e altre due unità per la movimentazione dei container vuoti.

L’Yilport Oslo Terminal è il più grande terminal container norvegese ed è entrato in servizio nell’aprile del 2016 e la crescita prevista è dalle attuali 210.000 TEU a un massimo di 450.000 TEU all’anno.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag