venerdì, 24 Ottobre 2025

OM STILL CERCA GIOVANI TALENTI

Must read

OM Still va a caccia di giovani ingegneri meccanici per la propria divisione R&D di Luzzara, centro di competenza mondiale per la progettazione e la produzione di carrelli da magazzino del gruppo Still.

A poche settimane dalle celebrazioni per la produzione a Luzzara del carrello numero 250.000, OM Still guarda al futuro avviando un programma di potenziamento della divisione Ricerca e Sviluppo, fiore all’occhiello dello stabilimento che nel 2011 è diventato il centro di competenza mondiale per la produzione delle macchine da magazzino per il gruppo STILL, triplicando i volumi produttivi.

Ha quindi organizzato presso la propria sede di Luzzara il primo Recruiting Day, giornata dedicata alla selezione di giovani talenti che ha coinvolto 20 neolaureati in ingegneria meccanica provenienti da tutta Italia.

“È stata la necessità di scovare talenti capaci ma soprattutto volenterosi” ha spiegato Michele De Vietro, Direttore delle Risorse Umane “che ci ha spinti ad organizzare il primo Recruiting Day. In questo momento cerchiamo giovani determinati, altamente motivati che portino idee nuove. I candidati selezionati verranno fin da subito calati nella realtà aziendale, partecipando ai gruppi di lavoro e ai programmi di formazione. Ci vorrà sicuramente del tempo prima di riuscire a renderli completamente autonomi e operativi, ma poi le soddisfazioni saranno maggiori, in quanto avremo formato qui, in casa nostra, il futuro dell’azienda”.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag