martedì, 22 Luglio 2025

LEGGERA, SEMPLICE, ELEGANTE: È LA NUOVA CATENA PORTACAVI IGUS

Must read

La catena portacavi igus E4.1L è disponibile in nuove larghezze e altezze interne (tra 31 e 64 mm), nonché come variante completamente chiusa che protegge dai trucioli.

Rispetto alla E4.1, questa versione light permette una riduzione di peso del 30%, cosa che la rende adatta ad applicazioni altamente dinamiche. Sebbene sviluppata soprattutto per applicazioni autoportanti, questa catena portacavi è adatta anche a corse lunghe.

Accorgimenti tecnici per libertà di costruzione

Il semplice meccanismo di apertura a scatto dei traversini, sia internamente che esternamente al raggio, garantisce un rapido inserimento dei condotti al suo interno. I traversini possono essere aperti con un cacciavite, orientati di 115 gradi e richiusi nella posizione finale. In caso di necessità possono anche essere rimossi completamente, reinseriti e infine richiusi con una semplice pressione.

“Gli spigoli arrotondati dei traversini apribili e dei separatori della catena garantiscono una lunga durata di esercizio dei tubi e dei cavi”, spiega Harald Nehring, Vice President Head of Business Division e-chainsystems igus. “È quindi possibile definire la E4.1L come una catena portacavi nella quale i cavi movimentati trovano l’ambiente adeguato.”

L’aggancio brevettato ad accoppiamento geometrico delle maglie e i doppi fermi con un’ampia superficie sono stati ripresi dalla catena Heavy Duty E4.1, e garantiscono un’elevata stabilità.

Inoltre è presente un “freno” che permette una riduzione della rumorosità diretta ed un funzionamento particolarmente silenzioso. Grazie all’assemblaggio flessibile delle maglie esterne, la catena può essere installata con o senza precarico. Questo rappresenta un vantaggio decisivo soprattutto in presenza di spazi di installazione ridotti, come ad esempio nelle macchine utensili.

Oltre alle superfici arrotondate che entrano in contatto con i cavi, le tacche e la scala di posizionamento consentono una ripartizione ottimale della catena. A ciò si aggiungono la facilità di assemblaggio e un’elevata stabilità, che la rendono particolarmente efficiente soprattutto in applicazioni autoportanti con dinamiche elevate, come ad esempio nell’automazione o nelle macchine utensili.

Grazie a tutti questi accorgimenti la E4.1L presenta una massa significativamente ridotta rispetto alla E4.1, risultando quindi circa il 30% più leggera. Di conseguenza essa ha un ulteriore vantaggio: “In questo modo gli utenti risparmiano una certa quantità di energia motrice”, afferma Harald Nehring. “Non solo: in caso di spazio limitato è inoltre possibile sistemare un numero maggiore di tubi e cavi, tutti vantaggi che rendono la E4.1L forse la migliore catena portacavi al mondo.”

Per la catena portacavi a traversini, igus offre inoltre, anche una versione ESD e, per la catena portacavi chiusa, persino un’opzione resistente al contatto ad alte temperature.

In Primo Piano

Una Zoomlion da 800 tonnellate per gli stadi del Marocco di FIFA 2030

Una gru cingolata Zoomlion da 800 tonnellate, modello ZCC9800W, è stata avvistata in Marocco, impegnata all'interno di un cantiere infrastrutturale molto rilevante per il Nord Africa. Parliamo...

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Latest article

Una Zoomlion da 800 tonnellate per gli stadi del Marocco di FIFA 2030

Una gru cingolata Zoomlion da 800 tonnellate, modello ZCC9800W, è stata avvistata in Marocco, impegnata all'interno di un cantiere infrastrutturale molto rilevante per il Nord Africa. Parliamo...

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

More articles

Giganti per i grandi sollevamenti navali: Cimolai Technology costruisce due gru Goliath da 800...

Due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate stanno prendendo forma presso il cantiere Cimolai Technology di Chioggia, situato nell’area di Porto Val da Rio. L'impresa, leader internazionale nella...

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Tag