lunedì, 13 Ottobre 2025

ANCORA DAL BAUMA: IL NUOVO LOOK DI POWER TOWER

Must read

JLG sta procedendo con il rebranding dei modelli Power Towers, attrezzature per l’accesso aereo a basse altezze, per riflettere il marchio JLG  globalmente. I risultati di questo sforzo includono un nuovo schema di colori e una nuova nomenclatura per i modelli.

EcoLift-1.5-1      EcoLift-2.2-2

Prima blu, i sollevatori assumeranno i classici colori arancione e crema JLG in tutta l’area EMEA. Anche la nomenclatura dei modelli cambierà per allinearsi al portafoglio di prodotti globale di JLG. I cambiamenti allo schema di colore e alla nomenclatura sono previsti per i prossimi mesi, eccezion fatta per i modelli in U.K. che non cambieranno fino alla fine di quest’anno o all’inizio del 2017 vista la solidità del marchio Power Towers in U.K.

I modelli nella nuova nomenclatura

  • EcoLift 1.5 (ex Pecolift) altezza di lavoro 3,3 m – portata della piattaforma 150 kg;
  • EcoLift 2.2 (ex Ecolift) altezza di lavoro 4,03 m – portata della piattaforma 150 kg;
  • 830P (ex Nano) altezza di lavoro 4,5 m – portata della piattaforma 200 kg;
  • 830SP (ex Nano SP) altezza di lavoro 4,5 m – portata della piattaforma 200 kg;
  • 830SP Zero (ex Nano SP Zero) altezza di lavoro 4,5 m – portata della piattaforma 200 kg.

EcoLift-2.2-1

La linea JLG di prodotti Power Towers ecologici è un’alternativa sicura ed efficiente alle scale e ai sistemi di scaffalature. Modelli semoventi e a movimentazione manuale rendono queste attrezzature facili da manovrare nelle aree di lavoro e il funzionamento silenzioso li rende un componente preferito per finire i lavori in luoghi ristretti o come apparecchiature di accesso per gli interventi di manutenzione nelle scuole, negli ospedali e in altri istituti.

Inoltre, i modelliEcoLift 1.5 e 2.2 praticamente non necessitano di manutenzione, grazie a un sistema di sollevamento/abbassamento brevettato ad accumulo di energia che non richiede batterie, impianti idraulici, olio o controlli.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag