venerdì, 18 Aprile 2025

IFAT CHIUDE CON NUOVI RECORD

Must read

Per l’edizione del cinquantenario IFAT stabilisce nuovi record: 3.097 espositori da 59 Paesi (1.695 aziende tedesche e 1.402 imprese estere). La quota di espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record con il 45%.

Circa 138.000 visitatori da oltre 170 nazioni. I primi dieci Paesi per numero di visitatori, oltre alla Germania, sono stati nell’ordine Austria, Italia, Svizzera, Cina, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Spagna, Polonia, Danimarca e Turchia. Gli incrementi maggiori si sono registrati da Australia, Cina, Israele, Italia e Singapore. La quota di visitatori esteri ha raggiunto il 47%.

Una superficie netta di 230.000 metri quadrati.

QUANTITÀ E QUALITÀ

Anche la qualità degli operatori in visita a IFAT è stata indubbiamente elevata, come sottolinea Ferdinand Doppstadt, Amministratore Delegato di Doppstadt. “Il bilancio della nostra aziende, che è uno dei più grandi espositori a IFAT 2016, è decisamente positivo. A tutti i nostri target, da clienti esistenti e nuovi, passando per i progettisti, fino alle giovani leve con competenze tecniche avanzate, abbiamo potuto mostrare tutta la nostra gamma di competenze e soluzioni”.

Per Ivan Franičević, CEO di Rasco, “IFAT è un appuntamento molto importante e consolidato nel calendario fieristico. Il numero e la qualità dei contatti durante la manifestazione sono stati eccellenti”.

Stefan Rummel, Direttore Generale di Messe München, è entusiasta dell’edizione appena conclusa: “Il riscontro di tutti i partecipanti è stato straordinario. L’ulteriore incremento delle presenze ha ribadito ancora una volta il ruolo chiave che IFAT svolge da 50 anni per l’evoluzione del settore delle tecnologie per l’ambiente”.

Gli espositori condividono questa valutazione. Anche quest’anno il Salone Mondiale per Acque Primarie, Acque Reflue, Rifiuti Solidi e Materie Prime Secondarie ha registrato un tasso elevato di internazionalità.

Per Ludger Rethmann, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Remondis, è chiaro che “IFAT è senza dubbio il principale appuntamento per il settore del riciclo, del trattamento acque e dei servizi per aziende municipalizzate e industria. Il salone è un vero e proprio “faro” per la gestione sostenibile delle risorse del pianeta”.

Anche Carsten Krumm, Chief Operating Officer di WILO, è dell’opinione che “nel suo 50° anniversario IFAT ha riaffermato il proprio ruolo di appuntamento internazionale del settore con una portata globale. Quasi il 50% dei visitatori allo stand di Wilo sono giunti dall’estero. IFAT si è così confermata come la più importante vetrina internazionale del settore in costante crescita della gestione delle acque e l’appuntamento clou di questo comparto”.

Kari Kangas, CEO di Tana, afferma: “IFAT è chiaramente l’evento più internazionale e l’unico al quale Tana partecipa come azienda produttrice”.

La prossima edizione di IFAT si svolgerà dal 14 maggio al 18 giugno 2018 a Monaco di Baviera.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag