sabato, 5 Aprile 2025

LE NUOVE GRU FORESTALI LOGLIFT 140Z E 150Z

Must read

Hiab presenterà in occasione della manifestazione KWF che si terrà dal 9 al 12 giugno in Germania le nuove gru forestali LOGLIFT 140Z e 150Z.

I nuovi modelli sono stati progettati per massimizzare le performance, la sicurezza e il comfort dell’operatore, nonché la durata e minimizzare al contempo i costi legati all’uso delle gru stesse.

La nuova capacità di sollevamento delle LOGLIFT 140Z e 150Z varia dalle 14 alle 15 tm.

 “Abbiamo previsto numerose nuove features sulle nostre gru forestali 140Z e 150Z tra cui l’Hydraulic pilot Control che consente di eseguire i movimenti in maniera più dolce e fluida nonché precisa, sia che si manovri la gru con il joystick o con i dispositivi di controllo tradizionali. Ridisegnato anche il posto guida, con un sedile migliorato si in termini di comfort che di sicurezza e visibilità” ha dichiarato Toni Ahvenlampi, Senior Manager, Portfolio Management di LOGLIFT.

748691

Le nuove LOGLIFT 140Z e 150Z sono inoltre equipaggiate con il sistema SafetyPlusTM con display esterno che permette di visualizzare comodamente tutti i dati della macchina mentre è in movimento, nonché i vari avvisi. Hose Protection Link è invece il sistema integrato che evita extraflussi o intasamenti, e permette la veloce sostituzione di tubature danneggiate, se necessario.

“Le nuove gru sono coperte da una nuova garanzia di tre anni, un servizio offerto per continuare a celebrare l’anniversario dei 50 anni di LOGLIFT” ha dichiarato Jon Lopez, Vice President, Hiab’s Forestry Cranes.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag