venerdì, 3 Ottobre 2025

LE NUOVE GRU FORESTALI LOGLIFT 140Z E 150Z

Must read

Hiab presenterà in occasione della manifestazione KWF che si terrà dal 9 al 12 giugno in Germania le nuove gru forestali LOGLIFT 140Z e 150Z.

I nuovi modelli sono stati progettati per massimizzare le performance, la sicurezza e il comfort dell’operatore, nonché la durata e minimizzare al contempo i costi legati all’uso delle gru stesse.

La nuova capacità di sollevamento delle LOGLIFT 140Z e 150Z varia dalle 14 alle 15 tm.

 “Abbiamo previsto numerose nuove features sulle nostre gru forestali 140Z e 150Z tra cui l’Hydraulic pilot Control che consente di eseguire i movimenti in maniera più dolce e fluida nonché precisa, sia che si manovri la gru con il joystick o con i dispositivi di controllo tradizionali. Ridisegnato anche il posto guida, con un sedile migliorato si in termini di comfort che di sicurezza e visibilità” ha dichiarato Toni Ahvenlampi, Senior Manager, Portfolio Management di LOGLIFT.

748691

Le nuove LOGLIFT 140Z e 150Z sono inoltre equipaggiate con il sistema SafetyPlusTM con display esterno che permette di visualizzare comodamente tutti i dati della macchina mentre è in movimento, nonché i vari avvisi. Hose Protection Link è invece il sistema integrato che evita extraflussi o intasamenti, e permette la veloce sostituzione di tubature danneggiate, se necessario.

“Le nuove gru sono coperte da una nuova garanzia di tre anni, un servizio offerto per continuare a celebrare l’anniversario dei 50 anni di LOGLIFT” ha dichiarato Jon Lopez, Vice President, Hiab’s Forestry Cranes.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag