lunedì, 13 Ottobre 2025

CONTINENTAL AL TOC

Must read

Dai pneumatici ai sistemi per gestirne l’uso e la manutenzione: al TOC di Amburgo Continental Commercial Specialty Tires (CST) ha portato numerosi prodotti novità che vanno ad ampliare la sua vasta offerta di pneumatici portuali, ma anche una serie di servizi per rendere i propri prodotti ancora più performanti.

CONTINENTAL AL TOC - Sollevare -  - News 6
Lo strumento portatile di controllo della pressione dei pneumatici ContiPressureCheck che lavora in wireless

Iniziando dai nuovi prodotti, arriva il TractorMaster nella nuova dimensione 280/75 R 22.5 che si aggiunge a quella già esistente (310/80 R 22.5). Questo nuovo pneus è stato progettato per equipaggiare trattori e trailer, offre buone performance di trazione, una notevole capacità di carico e una durata da primato grazie alle spalle strette e alla mescola particolare, resistente all’usura e ai danni accidentali.

CONTINENTAL AL TOC - Sollevare -  - News 5
Il sensore all’interno dei pneumatici che lavora con il sistema ContiPressureCheck di Continental

I TractorMaster vengono proposti con il sistema VAI (brevetto Continental) per la verifica del corretto allineamento con gli assi senza l’uso di strumenti elettronici, caratteristica che riduce i costi di manutenzione e ne semplifica le procedure.

CONTINENTAL AL TOC - Sollevare -  - News 1
Continental TractorMaster con sistema di allineamento VAI

Passando ai ContainerMaster, Continental al TOC propone un nuovo pneus in affiancamento di tipo V.ply, che può equipaggiare i reach stacker, i movimentatori di container a vuoto e i carrelli elevatori heavy duty. Basato su una tecnologia racing, il nuovo V.ply combina i vantaggi di un pneus radiale con quelli di uno tradizionale.

CONTINENTAL AL TOC - Sollevare -  - News 3
Centralina del sistema ContiFlexBox di Continental

Il nuovo V.ply offre una carcassa composta da 20 strati di tessuto accorpati in tre diversi livelli, che vanno a costituire anche spalle estremamente robuste. Il materiale dei vari strati è una corda intrecciata di recente introduzione lavorata secondo un intreccio a V. Grazie a questa progettazione V.ply offre durabilità, resistenza all’usura e bassa resistenza al rotolamento.

CONTINENTAL AL TOC - Sollevare -  - News 2
Continentale ContainerMaster

Passando ai servizi, anche qui Continental ha proposto numerose soluzioni. A partire dal ContiFlexBox tire management system che consente a operatori e responsabili di flotta di gestire i pneumatici dei diversi mezzi con semplicità, pianificandone manutenzione e sostituzione per tempo, grazie al costante monitoraggio.

CONTINENTAL AL TOC - Sollevare -  - News
Continental TractorMaster nella nuova dimensione 280/75 R22.5

Il ContiFlexBox tire management system in abbinata al sistema ContiPressureCheck che monitora costantemente la pressione di esercizio dei diversi pneus consente un corretto uso dei pneus, cosa che va a vantaggio sia del comfort dell’operatore, che della sua sicurezza, ma anche dei risparmi in termini di gestione e manutenzione dei veicoli.

In Primo Piano

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Latest article

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

More articles

Imer Access oltre ogni ostacolo con la nuova IM R 30 DT

Tra le novità di rilievo nel settore del lavoro in quota, il GIS 2025 ha rivelato, in anteprima assoluta, la nuova PLE cingolata "ragno"...

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Tag