venerdì, 28 Novembre 2025

DIECI IN F1 A SOCHI

Must read

Dieci tiene alta la bandiera italiana sulla pista di F1 di Sochi, in Russia. Sono infatti i suoi mezzi, attraverso il distributore russo Technograde, a essere incaricati, fin dal primo F1 disputato in Russia nel 2014, al  servizio di Recupero e soccorso. I mezzi ovviamente intervengono anche in tutti gli altri importanti eventi (TCR, SMP Formula 4, Touring e Touring Luce) ospitati nel prestigioso circuito.

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 2 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 3 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 1 DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News

Il recupero di una macchina e di un pilota ai bordi di una pista complessa come quella di Sochi, dalle cui curve sbucano bolidi a 300 km/h che possono non essersi accorti della situazione, non è cosa da poco. Occorrono sangue freddo, capacità di giudizio e mezzi affidabili al 100%. Qualità pienamente soddisfatte sia dagli uomini di Technograde che dai mezzi emiliani.

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 4

Tra gli interventi principali svolti dai mezzi Dieci ricordiamo nel 2015 l’intervento in soccorso di Carlos Sainz, rimuovendo a tempo di record la sua “Toro Rosso”, e più recentemente il recupero di Sebastian Vettel, costretto al ritiro dopo essere stato tamponato da Daniil Kvyat, pilota della Red Bull, al Gran Premio del 1 maggio 2016. Ma vi sono stati anche altri episodi minori.

 

DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare - assistenza DIECI F1 recupero mezzi Russia Sochi Technograde - case history News Sollevatori telescopici DIECI IN F1 A SOCHI - Sollevare -  - News 5

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag