mercoledì, 21 Maggio 2025

DIECI ADOTTA IL KAIZEN

Must read

La Dieci di Montecchio Emilia ha dato il via al proprio “Progetto Kaizen”. Ricordiamo brevemente che la filosofia Kaizen deriva dal Giappone e ha soppiantato la visione industriale di Taylor e di Ford per una visione dell’industria e dell’uomo in essa più congrua alle moderne esigenze, basata su:

  • Riconoscere ed eliminare tra le attività che svolgiamo, quelle a non valore aggiunto per il cliente (movimenti, trasporti, attese, difetti, stock, fermi macchina e sovrapproduzione)
  • Continua tendenza al miglioramento da parte di tutti i livelli aziendali
  • Razionalizzazione e standardizzazione delle linee produttive (con maggior comfort per gli operatori)
  • Formazione continua di tutto il personale attraverso stages e ampliamento delle competenze
  • Allenare le persone a prendere la giusta decisione in modo autonomo al sopraggiungere di un’anomalia o per la risoluzione dei problemi (ciclo PDCA)
  • Coinvolgimenti di tutti gli operatori come parte di un unico Team con unico obiettivo.

DIECI ADOTTA IL KAIZEN - Sollevare -  - News

Dieci ha deciso di applicare il Kaizen a tutti i suoi stabilimenti che si estendono su oltre 120.000 metri quadri, inclusi il campo prove, i magazzini, il Centri di Ricerca, e tutto il necessario alla produzione di sollevatori telescopici, dumpers, betoniere e macchine speciali per edilizia e agricoltura. 9 linee di montaggio a cui si aggiungono 4 reparti di completamento, oltre a 2 reparti di carpenteria, 2 reparti di verniciatura e 4 reparti di pre-montaggio, compongono la forza produttiva di Dieci.

DIECI ADOTTA IL KAIZEN - Sollevare -  - News 1

L’estensione stessa degli stabilimenti e la distribuzione dei mezzi di produzione (con l’organizzazione del lavoro “tradizionale”) comportava per forza di cose frequenti spostamenti dei lavoratori e delle macchine con conseguenti intralci, sprechi e ritardi. Senza contare gli imprevisti (pur fisiologici in ogni azienda) come rotture di macchinari, difetti, conseguenti riparazioni, ripercussione dei ritardi lungo tutta la catena di produzione e stress fra gli operatori.

DIECI ADOTTA IL KAIZEN - Sollevare -  - News 2

Per mezzo del Kaizen, tutto questo cambierà: le “vecchie” linee e i 4 reparti a valle (secondo il criterio di razionalizzazione e standardizzazione), stanno per cedere il passo a 6 moderni “canali di flusso integrati” da cui uscirà il prodotto finito, pronto per la spedizione.

Ogni stazione dei canali di flusso avrà i propri addetti e sarà alimentata dei materiali necessari su appositi carrelli: niente più interruzioni, quindi, per ricercare il materiali, e niente più materiali che ingombrano la zona di lavoro, con conseguenti perdite di tempo, e situazioni di disagio per i lavoratori.

DIECI ADOTTA IL KAIZEN - Sollevare -  - News 5

La riorganizzazione del posto di lavoro avverrà secondo le 5 S del Kaizen:

  • Seiri (Separa): eliminazione degli strumenti di lavoro o dei materiali non necessari.
  • Seiton (Ordine): un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto, anche per chi occuperà la stazione nei turni successivi.
  • Seiso (Pulizia): regolare manutenzione ed eliminazione delle fonti di sporco dopo ogni turno di lavoro.
  • Seiketsu (Standardizzazione): tutte le stazioni con una identica funzione dovranno essere uguali ed intercambiabili, così che operatori provenienti da altri flussi possano trovare uguali condizioni di lavoro.
  • Shitsuke (Sostenere): una volta acquisite, le “buone abitudini” dovranno essere mantenute e possibilmente migliorate.

DIECI ADOTTA IL KAIZEN - Sollevare -  - News 4

L’insieme degli operatori di ogni flusso sarà in effetti un vero e proprio team capace di proporre cambiamenti e miglioramenti, analizzare eventuali problemi, e risolverli di concerto con i leader degli altri flussi e i responsabili di ognuno dei 5 gangli vitali dell’azienda: personale, ufficio acquisti, ufficio commerciale, ufficio tecnico e direzione.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag