mercoledì, 19 Novembre 2025

OTTO KALMAR IBRIDI IN NUOVA ZELANDA

Must read

Kalmar si è aggiudicata un ordine per otto straddle carriers ibridi diesel-elettrici acquistati dal porto di Tauranga, in Nuova Zelanda. Le macchine, ordinate nel 2015, saranno consegnate nei prossimi mesi.

OTTO KALMAR IBRIDI IN NUOVA ZELANDA - Sollevare - - case history Logistica NewsIl porto di  Tauranga è il più grande terminal di container della Nuova Zelanda, che gestisce annualmente 930.000 TEU ma ha piani di espansione precisi che hanno previsto investimenti importanti al fine di poter ricevere navi container più grandi.
La flotta di straddle carriers già attivi comprende ben 28 macchine Kalmar che sono impiegate per caricare i container su camion e vagoni ferroviari, nonché per la loro movimentazione spicciola.

L’acquisto delle nuove unità ibride rientra nel piano di investimenti che comprende anche una parte relativa all’abbassamento dell’impatto ambientale delle attività terminalistiche.

Le nuove unità sono molto più efficienti delle tradizionali macchine diesel, perché possono muovere contemporaneamente due container, cosa che dimezza i tempi delle operazioni e consente un turn over di navi molto più elevato.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag