sabato, 5 Aprile 2025

OTTO KALMAR IBRIDI IN NUOVA ZELANDA

Must read

Kalmar si è aggiudicata un ordine per otto straddle carriers ibridi diesel-elettrici acquistati dal porto di Tauranga, in Nuova Zelanda. Le macchine, ordinate nel 2015, saranno consegnate nei prossimi mesi.

OTTO KALMAR IBRIDI IN NUOVA ZELANDA - Sollevare - - case history Logistica NewsIl porto di  Tauranga è il più grande terminal di container della Nuova Zelanda, che gestisce annualmente 930.000 TEU ma ha piani di espansione precisi che hanno previsto investimenti importanti al fine di poter ricevere navi container più grandi.
La flotta di straddle carriers già attivi comprende ben 28 macchine Kalmar che sono impiegate per caricare i container su camion e vagoni ferroviari, nonché per la loro movimentazione spicciola.

L’acquisto delle nuove unità ibride rientra nel piano di investimenti che comprende anche una parte relativa all’abbassamento dell’impatto ambientale delle attività terminalistiche.

Le nuove unità sono molto più efficienti delle tradizionali macchine diesel, perché possono muovere contemporaneamente due container, cosa che dimezza i tempi delle operazioni e consente un turn over di navi molto più elevato.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag