sabato, 5 Aprile 2025

ABB CONTROLLA IN REMOTO LE GRU STS DI DUBAI

Must read

Le gru STS (ship to shore) sono il cuore pulsante di ogni hub terminalistico che voglia raggiungere dimensioni internazionali. Queste grosse gru sono in grado di raggiungere i 50 m di sollevamento e possono gestire fino a 24 file di container, pari a circa 70 m di sbraccio. Prestazioni in grado di fronteggiare le operazioni di carico e scarico delle piĂą grandi navi container al Mondo.

Al DP World’s T3 terminal di Jebel Ali, a Dubai, sono in azione gru STS di tali dimensioni che vengono controllate non più dalla tradizionale cabina di guida, bensì in remoto.

 ABB CONTROLLA IN REMOTO LE GRU STS DI DUBAI - Sollevare -  - Gru News Porti

Le gru di Dubai infatti sono equipaggiate del sistema di controllo remoto “Automation package” di ABB che comprende i sistemi di allineamento, il controllo elettronico del peso, il controllo dell’inclinazione, il sistema di rilevamento delle navi mediante laser nonchĂ© il sistema di posizionamento automatico dei container.

Questo non significa che le gru operino in automatico: la presenza umana è ancora piĂą che necessaria per le operazioni di carico e scarico container dalle navi. Il sistema proposto da ABB prevede infatti la presenza dell’operatore che però svolge le operazioni con l’ausilio dei sistemi automatici restando comodamente seduto in una stanza che ospita i monitor collegati alle telecamere che rimandano le immagini dell’area di lavoro.

Oltre ad aver aumentato sensibilmente la sicurezza delle operazioni di carico e scarico container, il sistema di controllo remoto di ABB ha anche aumentato notevolmente il comfort di lavoro degli operatori addetti alla manovra delle gru STS.

A Dubai sono 19 le postazioni dell’Automation package di ABB equipaggiate con monitor e joystick attraverso i quali gli operatori, comodamente seduti in uffici climatizzati, gestiscono le operazioni delle gru STS di uno degli hub terminalistici piĂą grandi del mondo.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag